bandiere blu 2025
Pubblicità in concessione a Google

Assegnate le Bandiere Blu 2025: Ecco le spiagge premiate in Italia, in Puglia e nella provincia di Taranto.

Pubblicità in concessione a Google

📌 Indice

  1. Cos’è la Bandiera Blu?
  2. Le Bandiere Blu 2025 in Italia
  3. Le Bandiere Blu 2025 in Puglia
  4. Le Bandiere Blu 2025 nella provincia di Taranto
  5. Conclusione

Cos’è la Bandiera Blu?

E’ un riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle località balneari che rispettano criteri ambientali, qualità delle acque, servizi al pubblico e sicurezza.

Le Bandiere Blu 2025 in Italia

Nel 2025, l’Italia ha visto un incremento delle località premiate:

  • Comuni premiati: 246
  • Spiagge: 487
  • Approdi turistici: 84

Le regioni più premiate:

  1. Liguria: 33 Comuni
  2. Calabria: 27 Comuni
  3. Puglia: 27 Comuni

Le Bandiere Blu 2025 in Puglia

La Puglia conferma 27 Comuni. New entry: Pulsano, Margherita di Savoia, Castrignano del Capo.

Province e località

Foggia

  • Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste, Zapponeta

Barletta-Andria-Trani

  • Bisceglie, Margherita di Savoia

Bari

  • Polignano a Mare, Monopoli

Brindisi

  • Fasano, Ostuni, Carovigno

Lecce

  • Lecce, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli, Nardò, Castrignano del Capo

Le Bandiere Blu 2025 nella provincia di Taranto

La provincia di Taranto vede confermate e nuove località premiate nel 2025. Ecco le spiagge e le località riconosciute:

  • Ginosa – Marina di Ginosa
  • Castellaneta – Castellaneta Marina, Riva dei Tessali
  • Leporano – Lido Gandoli, Porto Pirrone, Baia d’Argento
  • Maruggio – Campomarino, Acqua Dolce
  • Manduria – San Pietro in Bevagna
  • Pulsano – Montedarena, Lido Silvana

Queste località si distinguono per la bellezza naturale, la qualità delle acque e l’impegno nella gestione sostenibile del territorio.

Conclusione

Le Bandiere Blu 2025 premiano la qualità del mare e dei servizi delle località pugliesi. Con tre nuove località, la provincia di Taranto conferma il suo ruolo da protagonista nel turismo balneare sostenibile.

Le nuove entrate e le conferme testimoniano l’impegno delle amministrazioni locali e delle comunità nel preservare e valorizzare il patrimonio naturale e turistico. Queste località rappresentano mete ideali per chi cerca mare cristallino, servizi di qualità e un ambiente sostenibile.

Pubblicità in concessione a Google