I monumenti storici di Grottaglie: il Castello episcopio
Un tempo soggetto prediletto per le cartoline postali illustrate che i turisti spedivano agli amici dal luogo delle loro vacanze, da secoli segno tangibile...
Lu Laùro, il dispettoso folletto grottagliese
Lu Laùro: tra le tante creature sospese tra storia e leggenda, protagoniste dei racconti narrati davanti al camino nelle fredde notti d'inverno, o seduti...
Il gallo rampante nella Ceramica di Grottaglie
Ceramica di Grottaglie: come accade in molti luoghi caratterizzati dalla presenza di botteghe artigianali di lunga tradizione, anche nel quartiere di Grottaglie si celano...
55 gradini d’arte per la nuova scalinata dei Ceramisti a Grottaglie. “E’ un’esplosione di...
A Grottaglie la nuova Scalinata dei Ceramisti. In una società in cui i social network sono sempre più protagonisti, anche la promozione turistica ed...
Il Papavero e la Papagna (Papaver somniferum)
Complici la presenza di rimedi più efficaci e maggiormente sicuri (rispetto alla papagna), una minore disponibilità degli ingredienti necessari ed una più scarsa conoscenza del...
La Malombra, una inquietante presenza nei vicoli di Grottaglie
A differenza di molti termini dialettali, “malombra” è una parola il cui significato è ben chiaro anche a chi non abbia una grande dimestichezza...
Le Porte del centro storico di Grottaglie
Come moltissime citta, la cui origine risale a molti secoli addietro, anche Grottaglie conserva tracce più o meno evidenti di quello che fu il...
Grottaglie, lama di Pensieri, la stupenda gravina di San Biagio
Alle porte di Grottaglie, a pochissima distanza dal centro abitato, si apre uno scenario incantato in cui Storia e Natura si incontrano in uno...
Festa Grande a San Marzano: processione delle fascine e il falò di San Giuseppe....
Il 18 e il 19 marzo sono giorni di festa nella piccola cittadina di San Marzano: si festeggia il santo Patrono San Giuseppe.
Dalla fine...
San Francesco di Paola a Grottaglie: il prezioso Coro Ligneo
Alla prima periferia di Grottaglie, sulla strada che porta alla chiesa dedicata alla Madonna di Mutata ed alle cave di Fantiano, c'è uno dei...