Il sindaco di Grottaglie ha publicato un post sui social per rispondere alle tante richieste e sollecitazioni ricevute dai genitori sulla riapertura delle scuole di lunedì 10 gennaio 2022.
Pubblicità in concessione a Google
“In tanti, con messaggi privati, mi state chiedendo di rinviare l’apertura delle scuole. Al momento non abbiamo indicazioni in tal senso anche perché il 5 gennaio 2022, il Consiglio dei Ministri, ha approvato un nuovo decreto legge sulle misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19”,scrive D’Alò, riportando quindi le indicazioni previste dal Governo e quindi indicando che bisogna seguire queste disposizioni.
“Le dirigenti hanno già inviato ai genitori le indicazioni circa le comunicazioni di eventuali positività di alunni e/o quarantene. Se ci dovessero essere ulteriori comunicazioni sarete informati tempestivamente dai dirigenti scolastici.”
Aggiunge il sindaco.
Le disposizioni previste per la scuola per la Gestione dei contatti stretti con soggetti confermati positivi
Asili e strutture da zero a sei anni
Nelle istituzioni del sistema integrato di educazione e di istruzione zero-sei, in presenza di un caso di positività nella stessa sezione o gruppo classe, sospensione delle attività per una durata di dieci giorni.
Scuole elementari
Nelle scuole primarie, in presenza di un caso di positività nella classe, si applica la sorveglianza con test antigenico rapido o molecolare da eseguire al momento della conoscenza del caso e da ripetersi dopo cinque giorni; in presenza di almeno due casi di positività nella classe, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni.
Scuole medie e scuole superiori
Nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale, in presenza di un caso di positività nella classe, si applica l’autosorveglianza con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza; con due casi di positività nella classe, per coloro che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario da meno di centoventi giorni, che non siano guariti da meno di centoventi giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni, per gli altri soggetti, che diano dimostrazione di aver effettuato il ciclo vaccinale o di essere guariti nei termini summenzionati, si applica l’autosorveglianza con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2; con almeno tre casi di positività nella classe, si applica per l’intera classe la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni.
Pubblicità in concessione a Google
Questo sito utilizza cookie, ed è conforme alle prescrizioni generali in tema di privacy sancite dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR). Proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie Acconsenti (Leggi l'informativa)
Informativa Privacy e Cookie
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.