foto da archivio
Pubblicità in concessione a Google

La Regione Puglia ha comunicato la possibilità, per tutti i Comuni che prevedono di conseguire nei mesi di settembre, ottobre e novembre 2018 determinati incrementi medi di raccolta differenziata, espressi in punti percentuali, rispetto ai dati validati riferiti al periodo 1 settembre 2016 – 31 agosto 2017, di veder confermata la possibilità per l’anno 2018 dell’applicazione dell’aliquota validata per l’anno 2013, fermo restando l’obbligo di provvedere all’eventuale conguaglio entro il 31dicembre 2018.

Pubblicità in concessione a Google

In considerazione della necessità di raggiungere il suddetto obiettivo al fine di incrementare le percentuali di raccolta differenziata e di scongiurare il pagamento in forma integrale del tributo Ecotassa, l’Amministrazione D’Alò ha avviato un nuovo servizio integrativo a partire dal 10 ottobre e fino al 30 novembre.

Mille famiglie grottagliesi potranno usufruire del servizio di raccolta porta a porta di tutte le frazioni di rifiuto.

Per rendere possibile il perseguimento di tale obiettivo l’Amministrazione ha reperito le risorse necessarie utilizzando parte di quelle attualmente stanziate nel competente capitolo di spesa per la gestione esterna del servizio RSU atteso che la procedura relativa alla “ gara ponte “ non si è ancora completata.

A tal proposito sono state destinate 28mila euro per l’affidamento del servizio di raccolta porta a porta per il periodo ricompreso tra la metà del mese di ottobre e la fine del mese di novembre. L’attuazione avverrà attraverso una fase preventiva di start up, volta alla consegna dei contenitori alle utenze interessate ed alla diffusione di materiale destinato ad informare sulle modalità di raccolta.

Questa scelta, a detta dell’Amministrazione, oltre a determinare il raggiungimento della percentuale al pagamento in forma ridotta dell’Ecotassa, potrà validamente costituire una anticipazione dell’imminente avvio del sistema di raccolta porta a porta su tutto il territorio comunale.

Pubblicità in concessione a Google