![240_F_229006308_00tfp76xdtfmUmBPiHIZx7fnm6oVt2lj](https://www.grottaglieinrete.it/it/wp-content/uploads/2019/02/240_F_229006308_00tfp76xdtfmUmBPiHIZx7fnm6oVt2lj.jpg)
Nel 2022 la regione scelta è la Puglia e più precisamente il Gargano che sarà il teatro dei Campionati Mondiali Master di Orienteering.
Il risultato storico sarà illustrato giovedì 14 febbraio prossimo, alle ore 11, nella Sala stampa della Presidenza della Giunta regionale (Lungomare Nazario Sauro 33 – Bari), in una conferenza stampa con l’assessore regionale allo Sport per Tutti Raffaele Piemontese, il Commissario Straordinario della Federazione Italiana Sport Orientamento Sergio Anesi e il presidente del Comitato Promotore Michele Barbone.
Cos’è l’orienteering
L’orientamento (o orienteering da to orient, orientare in inglese) è una disciplina sportiva, nata all’inizio del XX secolo nei paesi scandinavi.
Nell’orienteering sono riconosciute dalla IOF diverse discipline:
- Corsa orientamento (Foot-O)
- Sci orientamento (Ski-O)
- Mountain bike orientamento (Mtb-O)
- Orientamento di precisione (Trail-O)
A cui si aggiungono delle specialità non ufficiali più curiose:
- Canoe-O – Orientamento in canoa praticato negli Stati Uniti presso i delta dei fiumi.
- Horse-O – Orientamento a cavallo praticato più raramente.
- Car-O – Orientamento in automobile.