
Dall’avvio del progetto “Piazza WiFi Italia” promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico, avvenuto il 26 febbraio, sono ben 2.413 i Comuni italiani che hanno finora aderito e di questi sono 835 le convenzioni già firmate con Infratel per l’avvio delle procedure per l’installazione dei punti WiFi.
L’obiettivo è quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
“Piazza WiFi Italia” è aperto a tutti: soggetti privati, Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni. Per aderire è necessario registrarsi sulla piattaforma web accessibile dal sito wifi.italia.it.
Il progetto ha a disposizione 45 milioni di euro di nuovi finanziamenti, rispetto alla dotazione iniziale di 8 milioni stanziati per i Comuni colpiti dal sisma del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, con priorità per i Comuni con popolazione inferiore a 2.000 abitanti.
Grottaglie tra i Comuni coinvolti
“Piazza Wifi Italia” è il progetto, fortemente voluto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ha come obiettivo quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice tramite l’applicazione dedicata, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.
I lavori di sviluppo della rete su tutto il territorio nazionale sono stati affidati a Infratel Italia società in-house del MiSE, il 23 gennaio 2019, con la sottoscrizione del Decreto da parte del Ministro Di Maio.
I primi interventi stanno coinvolgendo, con un progetto dedicato, tutti i 138 Comuni colpiti dal sisma del 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nei quali sono state già avviate le attività di progettazione d’intesa con le amministrazioni locali.
Il progetto “Piazza Wifi Italia” non si ferma qui, grazie al nuovo stanziamento di 45 milioni di Euro sono previste nuove aree wifi gratuite in tutti i Comuni italiani, ampliando la disponibilità iniziale di 8 milioni di Euro.
I Comuni potranno fare richiesta di punti wifi direttamente online, registrandosi sulla nuova piattaforma web. La priorità verrà data alle richieste dei piccoli Comuni con popolazione al di sotto dei 2.000 abitanti.
Anche l’Anci aderisce a “Piazza WiFi Italia” promuovendo tra i suoi associati il progetto e le modalità di partecipazione.
L’APP WiFi°Italia°it
Il cittadino può gratuitamente accedere alla rete dei punti WiFi, esistenti e futuri, scaricando l’ APP WiFi°Italia°it realizzata per avere un unico e semplice sistema di accesso delle reti presenti sul territorio nazionale. Una volta installata l’App, la connessione sarà automatica in tutti i punti della rete Wifi.Italia.it
Scaricata l’App basterà seguire la procedura di registrazione attraverso l’inserimento di alcuni dati anagrafici.
Una volta registrati sarà possibile navigare senza la necessità di doversi nuovamente autenticare.
Sarà inoltre possibile usufruire di servizi centralizzati o locali disponibili.
Il progetto è stato finanziato dal Ministero dello sviluppo economico, sviluppato e curato da Infratel Itala S.p.A..
Sono visualizzati su mappa le reti WiFi aderenti al progetto.
Le mappe sono aggiornate automaticamente con nuove adesioni e, progressivamente, con tutti i nuovi punti WiFi in corso di realizzazione in tutti i comuni italiani.