Pubblicità in concessione a Google

Emergenza immigrazione: sul tema interviene il portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini, in qualità di componente dell’Assemblea paritetica Ue-Acp (Unione europea-Africa, Caraibi, Pacifico).

Pubblicità in concessione a Google

Per affrontare i problemi dell’Africa e dei flussi migratori – afferma Pedicini – non ci sono solo le arroganti sceneggiate del segretario della Lega Salvini che non ha avuto il visto di ingresso dalla Nigeria per andare a fare un viaggio propagandistico sul dramma di quei popoli.
Ci sono anche iniziative molto serie sulle quali le istituzioni europee e quelle dei Paesi africani possono cooperare e collaborare per raggiungere risultati veri e concreti.
Proprio qualche giorno fa, ho fatto parte di una delegazione composta da parlamentari europei e di vari Paesi africani dell’Assemblea Ue-Acp, che ha effettuato una serie di incontri al Ccr di Ispra (Varese), uno dei centri di ricerca d’eccellenza della Ue che da anni studia e fornisce un sostegno scientifico e tecnico alla progettazione, allo sviluppo, all’attuazione e al controllo delle politiche europee e mondiali.
Il centro dispone di informazioni e modelli per avere una visione generale e dettagliata e coadiuvare i governi e le istituzioni pubbliche europee e africane affinché abbiano gli elementi per intervenire alla radice sul fenomeno immigrazione. Le analisi e gli studi che sono stati avviati non riguardano soluzioni riferite ai tempi brevi e all’emergenza del momento per la distribuzione dei profughi, ma a strategie medio lunghe che affrontano in profondità le cause che generano i flussi i migratori. Non solo eliminando l’ipocrisia della vendita delle armi e dello sfruttamento delle risorse minerarie e del petrolio (tempi medi) ma soprattutto affrontando il problema della carestia e della fame di milioni di persone generate dai cambiamenti climatici e dalla deforestazione (tempi lunghi) che rendono aridi i terreni e quindi non più coltivabili.
Le potenzialità del Ccr di Ispra e la grande disponibilità dei Paesi africani a collaborare mettono in luce che se l’Europa facesse una forte e chiara scelta politica il problema Africa potrebbe essere risolto in modo radicale e definitivo. Se ciò non accade – evidenzia il portavoce del M5s – è perché gli enormi interessi in gioco di alcuni Stati Ue bloccano colpevolmente questo processo“.

L’obiettivo della missione parlamentare al Ccr di Ispra è stato quello di raccogliere informazioni sul sostegno scientifico e tecnico che la Ue può offrire ai Paesi africani in materia di ricerca di alta qualità e anche per condividere i risultati di alcuni progetti già avviati. Nel corso dei lavori, sono stati affrontati molti argomenti: i progetti anti-pirateria marittima, la sicurezza alimentare, la gestione delle risorse idriche, le questioni della desertificazione, l’accesso all’energia e lo sviluppo sostenibile delle risorse naturali, l’uso delle biomasse. La delegazione parlamentare ha anche visitato l’Expo di Milano ed in particolare i padiglioni di alcuni Paesi africani, dove, durante alcuni incontri, è emerso chiaramente il nesso indissolubile del modello di crescita imposto dalle società occidentali ai Paesi più poveri: un modello che impone lo sfruttamento delle risorse del luogo e amplifica l’impatto negativo a scapito dell’ambiente e di popolazioni già segnate da siccità, povertà, malnutrizione, epidemie, guerre locali spesso mascherate da conflitti etnici ma in molti casi causate dalla spietata competizione per l’accaparramento delle materie prime.

L’Africa è l’unico continente che non è autosufficiente nella produzione alimentare con una popolazione che è destinata a raddoppiare da uno a due miliardi entro il 2050. La domanda globale di cibo è destinata ad aumentare del 40% entro il 2030 e del 70 % entro il 2050. Ma, mentre la domanda di cibo è in aumento, la quantità di terra adatta per la produzione alimentare probabilmente diminuirà – principalmente attraverso pressioni altri usi (ad esempio, la crescita nei biocarburanti), e il cambiamento climatico. In questo contesto, il Ccr fornisce supporto tecnico di accesso al cibo e necessità, tra cui il monitoraggio in tempo reale delle condizioni del raccolto, previsioni quantitative delle rese e l’identificazione dei punti in cui la resa dei raccolti potrebbe tradursi in alimenti / mangimi l’insicurezza la capacità di monitorare la crescita delle colture in tempo reale e prevedere con almeno 6 mesi di anticipo la dimensione del raccolto dell’Ue. Questo viene fatto attraverso l’uso di dati meteorologici, immagini satellitari e modelli colturali. Il Ccr sta inoltre collaborando con la Direzione generale agricoltura della Ue per estendere le previsioni di produzione delle colture in scala globale. La delegazione della Ue-Acp ha anche visitato il Laboratorio europeo di gestione delle crisi. Nel 2010, ci sono stati 385 disastri naturali in tutto il mondo che hanno ucciso più di 297.000 persone. Il numero totale di disastri sembra essere in aumento; la prima metà del 2011 ha già prodotto più eventi che la maggior parte anni prima del 2006. Il Ccr Crisis Management Laboratorio “centro di crisi” fornisce servizi altamente specializzati quali analisi di minacce prevenzione e mitigazione dei disastri naturali, consapevolezza delle situazioni comuni, e il processo decisionale collaborativo. Un esempio di utile strumento Ccr che è ben noto in tutto il mondo è il sistema globale di allerta catastrofi e di coordinamento del Ccr. Operato in stretta collaborazione con le Nazioni Unite, il sistema informa automaticamente sulle gravi catastrofi in pochi minuti. Ad esempio, dopo il disastro di Fukushima il sistema ha propagato un avvertimento corretto a 135 abbonati giapponesi, tra cui il ministero giapponese degli Interni e autorità regionali in 40 minuti.

L’analisi della situazione del Ccr è stato determinante per la risposta della Commissione a varie crisi, tra cui Fukushima Tsunami, i terremoti in Cile e Haiti, l’epidemia H1N1, il conflitto in Ossezia del Sud e Georgia e i recenti sviluppi in Siria. Un’altra area di intervento in cui il Ccr può offrire la sua competenza è la gestione delle risorse idriche. Il centro ha pubblicato un rapporto che valuta la disponibilità delle risorse idriche in Africa e che suggerisce come migliorare l’approvvigionamento idrico e servizi igienico-sanitari nel continente africano e fornisce anche una panoramica degli effetti del cambiamento climatico. Per quanto riguarda il problema della desertificazione secondo il Ccr, il mondo (dal 10 al 35 % di esso) è purtroppo colpito da questo fenomeno e in Africa circa il 20% della superficie terrestre ha subito un calo consistente della produttività nel corso degli ultimi tre decenni, con un totale di 50.000 km2 di vegetazione naturale convertito all’agricoltura ogni anno. Nel quadro del partenariato strategico Ue-Ua, l’Africa è diventata un centro di applicazioni del Ccr in geo-spaziale mappatura, monitoraggio e la modellazione delle risorse naturali.

Utilizzando circa 6000 immagini satellitari ad alta risoluzione di tre periodi di tempo dal 1970 al 2010 Ccr sta misurando i tassi a cui la vegetazione naturale (principalmente savana e foresta) viene convertita in terreni agricoli e viceversa. Il Ccr di Ispra sul tema della desertificazione ha pubblicato anche un Atlante mondiale della desertificazione dal titolo Wad for the Joint Parliamentary assembly.

Pubblicità in concessione a Google