Pubblicità in concessione a Google

Oggi, sabato 16 agosto 2025, nella provincia di Taranto segnaliamo un netto peggioramento meteo: nel pomeriggio si sono verificati temporali intensi accompagnati da nubifragi, fulmini e raffiche di vento, soprattutto tra Taranto e le zone interne della provincia.

Pubblicità in concessione a Google

Proprio tra Mottola e Castellaneta, un’insolita e violenta tromba d’aria ha sconvolto le campagne: testimoni parlano di un improvviso vortice d’aria visibile a distanza, capace di sollevare polvere, detriti e suscitare panico tra i residenti. Un approfondimento: cos’è una tromba d’aria?

Una tromba d’aria, o tornado, è un fenomeno meteorologico violento e localizzato, caratterizzato da una colonna d’aria in rapida rotazione che si forma frequentemente sotto un cumulonembo. Può raggiungere il suolo sollevando detriti e causando danni ingenti.

I tornado vengono classificati secondo la Scala Fujita Avanzata (EF), che va da EF0 (venti da 105–137 km/h, danni lievi) fino a EF5 (venti >322 km/h, distruzione totale). Anche quelli meno intensi possono essere pericolosi, specialmente per strutture deboli o persone esposte.

Pubblicità in concessione a Google