Pubblicità in concessione a Google

Coldiretti Taranto: “Sulla discarica di Grottaglie si ascolti il territorio e si apra un...

“Pensare a tutelare le eccellenze produttive del territorio, evitando di operare scelte di natura ambientale che potrebbero comprometterne l’immagine. Questa, la priorità assoluta da...

Agricoltura: massima allerta sul rischio contaminazione agrumi del fungo “Macchia nera”

Il ministero delle Politiche Agricole ha confermato, durante la risposta ad una interpellanza urgente del deputato Luciano Cillis (M5S), la massima allerta per evitare...

Confagricoltura Puglia: “Xylella, ecco i numeri del disastro”

"Il crollo della produzione di olio in provincia di Lecce è ormai irreversibile. La xylella avanza e i quantitativi di olive trasformate calano anno...
gasolio agevolato

Agricoltori pugliesi in grave difficoltà: Xylella, olivicoltura, caporalato, PAC, Psr

Segnali d’allarme ma anche proposte per uscire dalle difficoltà che l’agricoltura pugliese sta vivendo in settori e temi cruciali: Xylella, olivicoltura, caporalato, PAC, Psr...

Etichettatura trasparente sull origine degli alimenti: in arrivo tre decreti

La pandemia da Covid-19 non ha arrestato il lavoro di tutela dei prodotti agroalimentari “made in Italy” da parte del Ministero delle Politiche Agricole,...
olio di oliva

Al via Enoliexpo 2024, “Occasione per dare valore ai settori dell’olio e del vino...

“Una fiera internazionale che dà valore alle nostre produzioni, in particolare a due filiere importanti per il comparto produttivo regionale, quella dell’olio extravergine d’oliva...

Xylella, positivo l’incontro tra Regione Puglia e Ministero

Prosegue la mobilitazione del mondo agricolo pugliese, indetta ad oltranza da lunedì scorso 10 dicembre da CIA – Agricoltori Italiani, Confagricoltura e Alleanza delle...

Caporalato e agricoltura, La CGIL plaude agli ultimi arresti e incalza: “Utilizzare presto e...

«Siamo consapevoli delle difficoltà riferite al controllo in un territorio così vasto e variegato, ma siamo altrettanto certi che il seme piantato nel 2017...

Vendemmia 2021-22 in Puglia: Autorizzazione all’aumento del titolo alcolometrico

Con Determinazione dirigenziale n.192 del 02/09/2021 della Sezione Competitività delle filiere agroalimentari è autorizzato, ai sensi della Legge 238/2016, comma 2, art. 10, per...

Maltempo, gravi danni agricoltura. Perrini: “Si ascoltino in commissione le richieste delle associazioni di...

«Ascoltare subito nella commissione regionale preposta le associazioni del comparto agricolo e a seguire stilare un elenco delle loro proposte da attuare nell’immediato lì...
error: Content is protected !!