Oltre 10mila pugliesi affetti da malattie rare, di cui circa 3mila con meno di...
I pazienti pugliesi affetti da patologia rara sono 10.779, di cui 7.962 con più di 16 anni e 2817 con meno di 16 anni....
Dalla giornata internazionale della lingua madre alla giornata mondiale della poesia
Un studio originale modulato sul piano didattico con alla base una forte valenza scientifica che pone in essere il rapporto tra linguaggi poetici e...
Tai chi chuan : dall’antica Cina vantaggi e benessere per il corpo e lo...
Il Tai Chi Chuan, antica Arte marziale cinese del Movimento e di lunga Vita, ha la particolarità di unificare il corpo fisico, il respiro...
La lingua italiana si tutela conoscendo i codici dei dialetti e delle etnie storiche
la lingua italiana si tutela con la difesa dei dialetti. Anni di studi sulle etnie e sulle lingue mi impongono oggi di aprire una...
Legamjonici : “Costituiamo i comitati referendari per dire no alle trivelle nel nostro mare”
«Dopo l'appuntamento a Roma dello scorso 14 febbraio, dove si è tenuta la seconda Assemblea Nazionale del Coordinamento Nazionale No Triv, la campagna referendaria,...
Equitalia : per Confedercontribuenti “migliaia di imprese e contribuenti a rischio “
“Ma il legislatore italiano, si rende conto dei guai che combina sistematicamente?” a chiederselo è il presidente nazionale di Confedercontribuenti, Carmelo Finocchiaro, dopo che...
Addestramento di un pastore tedesco del Nocs
Il cane è il miglior amico dell'uomo afferma un proverbio; e questo è ancor più vero quando questi preziosi amici a quattro zampe collaborano...
Agricoltura: Dario Stefàno, ” Caporalato è subdolo, occorre approccio scientifico”
«Suona ancora più forte il campanello d'allarme sul caporalato , dopo i dati presentati da Assosomm e le giuste preoccupazioni di Confeuro.» Lo dichiara...
La Marina Militare soccorre quasi 600 migranti nel fine settimana
Sono 599 i migranti soccorsi tra sabato e domenica dai pattugliatori Bettica e Cigala Fulgosi della Marina Militare durante il pattugliamento dello Stretto di...
E’ scomparsa una amica e una maestra: Ida Magli
Cosa mai ci sarà dopo l’Occidente? Un tema al quale Ida Magli , scomparsa il 21 febbraio 2016 (era nata a Roma nel 1925), si...