grigio
Pubblicità in concessione a Google

“Pazzesco!” L’italiano di Luca Mastrantonio tra ironia e analisi storica

L’italiano è una lingua ricca, non solo in termini lessicali ma anche grammaticali; provate a chiedere ad uno straniero se nella loro declinazione verbale...

Questo Natale…

C'è una banderuola nel vento nel canto di dicembre e il resto è ricordo. Questo Natale ha una risaia di parole e gli sguardi si muovono come...

“Miracolo di Natale”, un racconto breve di Pasquale Cavalera

Fui chiamato al telefono di mia moglie per un intervento in sala operatoria. Una bambina doveva essere operata d’urgenza ed unicamente la mia equipe...

Le culture Arabo – mediterranee in una geografia dell’umanesimo dell’uomo e non dei mercati

Le culture arabo – mediterranee sono chiavi di lettura per comprendere sia sul piano antropologico e linguistico, ma anche sulla funzione che dovrebbero avere...

Mirelli: “I primi strozzini legalizzati nacquero a Firenze”

Firenze fu la prima a coniugare la figura del socio capitalista e quella dell'esecutore. Lo ricorda Michele Mirelli in questa sua nuova “Pillola di...

Il “Notturno” di D’Annunzio in una Cartella – Studio di Pierfranco Bruni e Annarita...

Gabriele D’Annunzio e il “Notturno” è il prossimo lavoro che vede insieme due studiosi che lavorano sui linguaggi e sull’estetica della letteratura. Lo scrittore...

“Eppur mi son scordato di te”,il racconto di Nino Nastasi che socchiude la porta...

In questo racconto breve, l’Autore, prendendo spunto da alcune pagine di un suo diario adolescenziale, scrive di quando Nino, appena sedicenne, comincia a sentire...

Giacomo Leopardi a duecento anni dal saggio sopra gli errori dei popoli degli antichi...

Giacomo Leopardi nacque a Recanati (Macerata) nel 1789. Primo figlio del conte Monaldo e della marchesa Adelaide Antici. La professoressa Marilena Cavallo, nelle righe...

Il teatro e la vita, il coraggio della pena in amore

Era il febbraio del 1925. Luigi Pirandello e Marta Abba si conoscono. Lei, milanese, ha soltanto 24 anni. Luigi ha già 57 anni. Il...

La Sharì’a, religione e legge dell’ ISIS quale “strada rivelata”

«Per semplificazione indico il Libano che riconosce 18 religioni Ufficiali, ciascuna con un proprio corpus di leggi che regola anche la sfera privata-matrimoni, eredità...
error: Content is protected !!