Li Vurtagghie: «Santa Maria, cientu Padre Nostre e cientu Ave Maria»
Oggi è Ferragosto, festività introdotta dall’imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a. C. col nome di feriae Augusti cioè “riposo di Augusto”. Ferragosto è però...
Buon Ferragosto a tutti i nostri lettori
Cari affezionati lettori,
come avrete notato, anche quest'anno, Gir vi tiene compagnia anche durante le vacanze e le meritate ferie estive. In questi giorni sulle pagine...
Come nasce la tradizionale gita di Ferragosto?
La tradizione popolare della gita di Ferragosto nasce durante il ventennio fascista. A partire dalla seconda metà degli anni venti, nel periodo ferragostano il...
Come mai il 15 agosto viene chiamato “Ferragosto”?
Oggi è Ferragosto, una festività che cade il 15 agosto in concomitanza con la ricorrenza cattolica dell'Assunzione di Maria.
Il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina feriae...
Tradizione e folklore nel giorno di Ferragosto
In Lombardia e Piemonte, fino ai primi decenni del XX secolo, era uso "dare il ferragosto" (in lombardo dà el faravóst) che consisteva nel...
Il frantoio ipogeo dei Paolotti a Grottaglie, scavato sottoterra per produrre l’oro di Puglia
Abbiamo tesori naturali e artificiali che potrebbero essere una attrazione turistica ed un tesoro da conservare e conoscere, ed invece rimangono abbandonati e dimenticati...
Attenti al caldo. Ecco gli effetti sul nostro organismo
Le alte temperature, in sé, non sono un problema per l’organismo. Il corpo infatti regola la propria temperatura impiegando sofisticati meccanismi che sono il...
Il Caggione a Grottaglie, l’unica cascata naturale in Puglia
Uno scenario naturalistico fantastico in un canyon naturale da mozzare il fiato.
#Siamoagrottaglie nella suggestiva gravina di Riggio. Qui da centinaia di anni scorre un...
Nubifragio in Calabria sulla costa ionica: auto trascinate dal fango. VIDEO
Un tremendo nubifragio si è abbattuto sulla costa ionica cosentina nella zona di Rossano. La pioggia ha provocato l'allagamento di case e strade, trascinando...
Tromba d’aria a Mesagne
Una tromba d'aria si è abbattuta sul territorio mesagnese ieri mattina verso le 11,30. Un fenomeno che ormai si verifica spesso sui nostri territori.