Sanità in Puglia, Frattura del collo del femore, il “Di Venere” di Bari è...
Rapidità, qualità ed efficacia degli interventi chirurgici per frattura del collo del femore. Con il 96,35 per cento di queste delicate operazioni eseguite entro...
Incredibile grandinata. Agricoltori in ginocchio in Puglia
La grandine colpisce ancora le campagne della Puglia. Questo video si riferisce a Turi.
Parcheggi rosa a Ceglie Messapica, per favorire mamme e bebè
L’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica , in ottemperanza alle richieste del Presidente Gabriella Rodio e di tutta la Commissione per le Pari Opportunità, ha...
Nasce la prima Rete Interregionale in favore dei Beni Culturali ed Archeologici
Nasce la prima Rete Interregionale in favore dei Beni Culturali ed Archeologici.
Si svolgerà sabato 6 dicembre alle ore 10,00 presso il castello svevo di...
Istrici e cinghiali in Provincia di Taranto, danni all’agricoltura
Non solo cinghiali, ora l’integrità delle colture e l’incolumità degli automobilisti, nel Tarantino, è messa in pericolo anche dal proliferare degli istrici.
E’ quanto...
Covid Puglia: aggiornamento 29 marzo 2021
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì...
Imbraccia fucile e spara ad un cane. Denunciato
Era esasperato dai cani liberi che il suo vicino lasciava correre per strada e ha imbracciato la doppietta regolarmente detenuta e ha sparato, ferendo...
Xylella, D’Amato: “Da Corte Ue segnale alla Commissione perché allarghi campo ricerca
“Dalla Corte di giustizia dell'Ue arriva un chiaro segnale alla Commissione e agli stati membri: le misure messe in atto contro la Xylella dovranno...
Mercatone Uno: a rischio chiusura 34 punti vendita e licenziamento per 1360 dipendenti
Mercatone Uno e Whirpool Indesit, due crisi apparentemente diverse ma con la stessa origine: domanda interna anemica e scarsa propensione all’acquisto in un mercato...
Donatelli: “Più Sud e più Puglia nell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani”
«Dall’Assemblea Nazionale dell’ANCI, svoltasi a Milano dal 6 all’8 novembre, esce una Associazione dei Comuni più forte e riconosciuta, in grado di battersi sempre...