Pubblicità in concessione a Google

La depressione, il ristagno nel corpo

Qualche giorno fa leggendo una poesia di Alejandro Jodorowsky, "Il corpo grida quello che la bocca tace" , mi sono fermata a riflettere quanto...

“Li Vurtagghie”: Tempo di olive! li scalisciaturi, lu cigghjaru e lu trappito

E' tempo di raccolta delle olive per molti nostri concittadini; ripercorriamo allora insieme tutto il percorso che va dalla fioritura alla spremitura delle olive...

Cinema di Taranto: Andiamo a quel paese, Interstaller, Il mio amico Nanuk, e…

Ecco tutti i film in programmazione. Scegli il tuo cinema: dal Nuovo Bellarmino in corso Italia, all'Orfeo in via Pitagora. Passando per il nuovo...

Cinema di Grottaglie: La scuola più bella del mondo

Una commedia degli equivoci ambientata nel mondo della scuola. Christian De Sica è il preside puntiglioso di una scuola media toscana nella quale giunge...

ChefGir: Risotto con barbabietole e gorgonzola

COLORE ASSOLUTO NEL PIATTO di effetto e soprattutto buono. "Non avevo mai mangiato le barbabietole rosse, e la curiosità (per fortuna) mi ha spinto...

Giornata mondiale del diabete a Grottaglie e Taranto

Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Diabete in Italia viene organizzata dal 2002 da Diabete...

Farmacie di turno a Grottaglie: sabato 15 e domenica 16 Novembre

Nella città di Grottaglie la farmacia di turno per sabato 15 novembre è  Pompilio (Via Cristoforo Colombo 54 - tel: 0995638121) aperta dalle 00.00...

“Un presepe vivente nelle grotte di Grottaglie”

Da qualche anno si è oramai diffusa l’usanza di realizzare, in occasione delle festività natalizie, dei presepi viventi allestiti in scorci particolari del paesaggio...

ChefGir: Zucchine alla “scapece”

UN CONTORNO SFIZIOSO e saporito dal gusto mediterraneo, le zucchine alla "scapece" si prestano ad accompagnare bene i nostri secondi piatti. ChefGir di questa ricetta:...

Li Vurtagghie: «ere, ripudduni e sobbracavaddi sott’all’av’re t’alia»

Vi sarà capitato qualche volta di sentire parlare in dialetto dell'era. Ma di cosa si tratta esattamente? L' era si identifica dal punto di...
error: Content is protected !!