Tag: Fabrizio De Andrè
A Bob Dylan Premio Nobel letteratura. Nei miei studi su De André resta...
Il linguaggio poetico in musica ottiene un grande riconoscimento. Di questo sono molto soddisfatto. Bob Dylan. Premio Nobel per la letteratura. Nei miei lavori...
In un tempo di cadute culturali Luigi Tenco e l’influenza letteraria di Pavese e...
Più volte la Società Dante Alighieri, non solo in Italia, ha favorito degli incontri su Luigi Tenco (oltre che su altri cantautori come Fabrizio...
I cantautori in Dante: Da De André a Battiato, da Branduardi a Tenco
Le ballate celtiche, il paesaggio costruito da René Guenon, il viaggio di Erza Pound o di Thomas Eliot, il messaggio religioso di Robert Brasillach...
Un mito su una croce di una tomba: l’antologia di Spoon River
Duecentoquaranta voci. Duecentoquaranta voci provenienti da un piccolo cimitero di un villaggio immaginario attraversato dal fiume Spoon, nell’Illinois.
Sotto le lapidi, sparse fra il verde...
Bruni: “Dante e De Andre’. la lingua italiana va salvata con la letteratura”
Salviamo la lingua italiana. Un incidere culturale più volte sottolineato da Pierfranco Bruni nella sua magistrale lezione sulla letteratura e il Novecento delle Avanguardie...