Tag: letteratura
Il 2 novembre di quarant’anni fa l’uccisione di Pier Paolo Pasolini
Sono trascorsi Quarant’anni da quella notte – alba in cui Pier Paolo Pasolini venne ucciso. Trovato morto. Lido Ostia. Appresi la notizia con il...
Prestigioso riconoscimento alla saggista grottagliese Marilena Cavallo per i suoi studi sulla letteratura
Importante riconoscimento alla saggista Marilena Cavallo. Le è stato conferito il prestigioso Premio Nazionale “Giuseppe Calogero”.
Un riconoscimento che premia la sua ricerca letteraria, il...
La Parola e il canto di Francesco d’Assisi nei linguaggi della poesia e della...
San Francesco d’Assisi nelle nostre vite è il luogo del distacco, della gioia, del pensiero. “Laudate e benedicete mi’ Signore et rengratiate/ e serviateli...
Una originale metodologia didattica per leggere Dante attraverso il Novecento
Nuova e accresciuta edizione dello studio su Dante Alighieri. Un Dante che fa della parola il Pensiero. Pierfranco Bruni e Annarita Miglietta pubblicano, una...
Non vedersi più non è la stessa cosa del non riconoscersi nel gioco delle...
La lingua ha una funzione particolare nella scrittura di Pirandello. Le opere teatrali definiscono il percorso semantico, ma è in “Mal giocondo” che si...
Il romanzo sbagliato di Pirandello
Pirandello e D’Annunzio: epigrafi del Novecento. Ovvero di un Novecento che si apre al moderno che diventa asse tra la contemporaneità e il classicismo.
Comprendere...
La grecità come etnia mediterranea in Cesare Pavese a 65 anni dalla sua morte
Nella letteratura del Novecento italiano ci sono forti elementi di presenze etniche che hanno caratterizzato formazione e scrittura. Una etnia come metafora ma anche...
La letteratura è morta… Resta la dialettica che si fa polemica
La letteratura è morta. La scrittura della letteratura è morta. La morte della letteratura comincia quando lo scrittore non è più lo scrittore, ma...
In letteratura l’eros e la morte sono passioni divine
La divinità e l’eros. Tutto è “divino” nell’arte dell’amore e nel morire con arte. Non è Ovidio. Ma Zarateo docet!
Tutto è “divino” nell’eros che...
“Fuori dal cassetto”, concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia
L’Associazione culturale Acli “Testi&testi” di Lecce bandisce la quinta edizione del concorso nazionale di narrativa, poesia e fotografia “Fuori dal cassetto” nato con l’intento...