Pubblicità in concessione a Google

Alvira, l’Eroina del Vesuvio che unì Parigi e Napoli con Grottaglie

Nella intervista concessa alle telecamere della GIR WebTV qualche anno fa, il professor Rosario Quaranta, noto cultore di storia e tradizioni locali, ricordò che...

Bomba d’acqua su Grottaglie, auto in panne e locali allagati

Manca meno di una settimana all'inizio ufficiale dell'estate, ma il meteo appare deciso a deludere i vacanzieri che volevano giocare d'anticipo. Come annunciato dalle previsioni,...

La foc’ra 2016 è pronta. Vi portiamo nel cuore della festa di San Ciro...

Tutto pronto per l'avvio delle fasi culminanti della festa di San Ciro.

Il Frantoio ipogeo nel Convento dei Paolotti a Grottaglie

Abbiamo tesori naturali e artificiali che potrebbero essere una attrazione turistica ed un tesoro da conservare e conoscere, ed invece rimangono abbandonati e dimenticati...

La gravina del Fullonese di Grottaglie

Riscopriamo dall'archivio della GirWebTV la gravina del Fullonese in un documento di promozione e divulgazione del territorio della rubrica di Gir denominata: "Grottaglie... terra da...

Bomba d’acqua su Grottaglie. Tombini chiusi per le blatte e strade allagate

Una bomba d’acqua si è abbattuta all’ora di pranzo anche sulla città di Grottaglie, come è gia successo negli ultimi giorni anche nelle città...

“I Grottagliesi”: nasce il sociale club dei tifosi del Grottaglie Calcio. VIDEO HD

Vecchie glorie del calcio grottagliese, giocatori, capitani, allenatori e dirigenti con il Sindaco Ciro Alabrese la madrina Lucia Galeone hanno inaugurato "I Grottagliesi", il social...
www.bubblibubbli.it Venerdì di Passione #SettimanaSantaGrottaglie La #processione della Desolata con i piccoli #crociferi

I riti della Settimana Santa a Grottaglie 2014: la processione della Desolata e i...

Entrano nel vivo I riti della Settimana Santa a Grottaglie 2014: ecco la processione della Desolata con i piccoli crociferi nel  Venerdì di Passione. Nel terzultimo giorno...

Oggi è Santa Barbara. A Grottaglie un antico affresco in una cripta del 1200

Santa Barbara (Nicomedia, 273 – 306 circa) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Benché non vi siano...
error: Content is protected !!