Pubblicità in concessione a Google

Ceramisti di Grottaglie: i segreti della lavorazione al tornio

Gli strumenti utilizzati nella modellazione al tornio La modellazione al tornio richiede una certa stabilità che si può raggiungere attaccando il tornio a una robusta...

Ceramisti di Grottaglie: storia e leggende sull’origine della Città

La città di Grottaglie, porta del Salento, si situa alle falde del monte Pizzuto a circa 20 chilometri da Taranto, all’estremità meridionale della Murgia...

Addio a Orazio Del Monaco, maestro ceramista

Si è spento Orazio Del Monaco, maestro ceramista. Sopra una intervista sulla ceramica di Grottaglie, rilasciata nel lontano 1991. Avviato all’arte ceramica nella Bottega paterna dall’infanzia,...
Calo-Vincenzo

Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (seconda...

Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...

Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (terza...

Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...

Ceramisti di Grottaglie: la creta e l’estrazione dell’argilla

Approfondiamo la conoscenza dell’argilla e delle fasi preliminari della sua lavorazione, “punto di partenza” fondamentale per la buona riuscita del manufatto ceramico. L’argilla Lo sviluppo dell’artigianato...

Ceramisti di Grottaglie: la modellazione al tornio

Il tornio Il tornio è una delle più antiche macchine utensili, che secondo la testimonianza di Plinio il Vecchio, sarebbe stato inventato da Teodoro da...

Ceramisti di Grottaglie: nel Medioevo nasce il quartiere delle ceramiche

Grottaglie e l’arte della ceramica si coniugano in un binomio consolidato e indissolubile ormai da tempo. «Tutto a Grottaglie parla di ceramica. Già Niccolò Tommaso...

Ceramisti di Grottaglie: il fascino delle fornaci

La fornace La fornace è una componente fondamentale ed è presente in ogni bottega. La sua importanza era tale che, alcune volte, era tradizione attribuirle...

Ceramisti di Grottaglie: : il mistero della cottura, dalla creta ai capolavori

Il combustibile Per far sì che la fornace si metta in azione è necessario immettere del combustibile all’interno della camera di combustione. Esso è di...
error: Content is protected !!