Gli agricoltori lanciano l’allarme: “Il sottocosto nei discount uccide il mercato”
In tutta la Puglia agrumicola, dal Gargano al Tarantino, si riscontra un grave problema che sta infiammando gli agricoltori:
la grande distribuzione "svende" letteralmente i...
D’Amato: “Zone rurali, l’Ue dà ragione agli agricoltori tarantini”
“Il governo italiano non ha più scuse. Gli agricoltori tarantini che operano nelle isole amministrative possono accedere ai finanziamenti previsti per le zone rurali...
Ulivi monumentali in Puglia: ecco dove sono
Con deliberazione n. 2225 del 21 dicembre 2017 la Giunta Regionale ha approvato in via provvisoria l'aggiornamento dell'elenco degli ulivi monumentali e ha stabilito in...
Agricoltura: le politiche per fronteggiare il taglio del budget comunitario al settore
Il budget comunitario per le risorse agricole rischia di scivolare dal 39% del periodo 2014-2020 al 29%, con una riduzione per l’Italia del 5%.
Una...
Uva, scende la Vittoria, aumenta la Apirene. Tra € 1,05 e € 1,23
Pubblicati i nuovi dati relativi al mercato dell'Uva in Italia. La fonte è quella di ISMEA - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.
Ecco...
Lotta alla Xylella: “Emiliano si arrotola le maniche e reimpianta simbolicamente un ulivo”. “Presto...
"Sarò qui in Salento due giorni, anche per incontrare le associazioni agricole e gli operatori colpiti da xylella. Guardate questi piccoli ulivi nelle foto:...
Xylella: Misure fitosanitarie obbligatorie entro la fine di aprile
L'emergenza sanitaria ha indotto il Governo italiano ad adottare provvedimenti che obbligano a restare a casa, per il bene di tutti.
È consentito uscire solo...
PD e sindacati: “Lotta al caporalato, unanime sostegno della legge 199/2016”
«Il caporalato e i voucher in agricoltura aggrediscono la dignità del lavoro e il sistema previdenziale agricolo». Così Ludovico Vico, presidente dell’assemblea provinciale del...
Vendemmia 2019: le previsioni indicano -16%, ma l’Italia resta primo produttore mondiale
Produzione nazionale di vino 2019 stimata attorno ai 46 milioni di ettolitri, con una riduzione del 16% rispetto all'annata record del 2018, quando erano...
UMA, Cia Due Mari: “I Comuni diano risposta agli agricoltori”
“Molti comuni, nel Tarantino, non riescono a evadere nei tempi previsti i servizi UMA, vale a dire quelli inerenti all’assegnazione di carburante agricolo agli...