Agroalimentare: opportunità per 265 milioni di euro con il bando macchinari innovativi
Con la firma del ministro Stefano Patuanelli, è stato pubblicato lo scorso 23 giugno il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che definisce termini...
Agricoltura, arrivano i risarcimenti per le nevicate 2017
«Dopo circa dieci mesi, dalle nevicate eccezionali che hanno colpito il nostro territorio, finalmente gli agricoltori di Brindisi e di Taranto potranno essere risarciti...
Consorzi di bonifica, Confagricoltura Taranto: “No al trasferimento della risorsa acqua all’AQP”
«Nessuno tocchi l’acqua dei Consorzi di Bonifica». Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Taranto, si mette di traverso rispetto alla possibilità, ventilata da parte di...
Latte, Coldiretti Taranto: “Con obbligo etichetta made in Italy più controlli e prezzi remunerativi”
“Ormai devono ritenersi definitivamente superate le dinamiche secondo le quali un allevatore deve vendere 2 litri di latte per bersi un caffè al bar,...
Xylella, Cassese: “E’ arrivata in provincia di Taranto. Infettati 7 alberi. Montemesola e Crispiano”
Con il quinto aggiornamento del monitoraggio per l’individuazione della Xylella emerge quanto, purtroppo, era prevedibile: la Xylella ha infettato ulivi anche nel territorio tarantino”....
Gli agricoltori lanciano l’allarme: “Il sottocosto nei discount uccide il mercato”
In tutta la Puglia agrumicola, dal Gargano al Tarantino, si riscontra un grave problema che sta infiammando gli agricoltori:
la grande distribuzione "svende" letteralmente i...
D’Amato: “Zone rurali, l’Ue dà ragione agli agricoltori tarantini”
“Il governo italiano non ha più scuse. Gli agricoltori tarantini che operano nelle isole amministrative possono accedere ai finanziamenti previsti per le zone rurali...
Ulivi monumentali in Puglia: ecco dove sono
Con deliberazione n. 2225 del 21 dicembre 2017 la Giunta Regionale ha approvato in via provvisoria l'aggiornamento dell'elenco degli ulivi monumentali e ha stabilito in...
Agricoltura: le politiche per fronteggiare il taglio del budget comunitario al settore
Il budget comunitario per le risorse agricole rischia di scivolare dal 39% del periodo 2014-2020 al 29%, con una riduzione per l’Italia del 5%.
Una...
Uva, scende la Vittoria, aumenta la Apirene. Tra € 1,05 e € 1,23
Pubblicati i nuovi dati relativi al mercato dell'Uva in Italia. La fonte è quella di ISMEA - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare.
Ecco...