Frutta nelle scuole: il Ministero al lavoro per migliorare la qualità del progetto e...
Nato da un’idea dell’Unione europea nel lontano 2007, il programma “Frutta nelle scuole” ha avuto come obiettivo quello di aumentare il consumo di frutta...
Borraccino: “Bene l’iniziativa del Governo per accelerare sulle procedure delle ZES”
«Apprendiamo con soddisfazione dalle parole del ministro Barbara Lezzi, riportate oggi dalla stampa, che è stato presentato dal Governo nazionale un emendamento al disegno...
Crisi del lattiero-caseario: “Dalla Regione Puglia serve maggiore sostegno alla filiera”
Una forte flessione del mercato del latte fresco ha messo in grave crisi il settore lattiero-caseario in tutta la Puglia.
“Occorre che la Regione Puglia...
Mancarelli: “Vertenza Ilva, riparte la trattativa con i sindacati”
"Riparte domani al Mise la trattativa con i sindacati la cui firma, dopo l’ok della commissione europea antitrust, è l’ultimo tassello necessario per sigillare...
Fondi UE, D’Amato a Cretu: “Ritardi Regioni non siano scusa per tagliare risorse al...
«Conosciamo bene i ritardi nella programmazione e nella spesa dei fondi europei da parte delle Regioni del Sud, e sicuramente la commissaria Cretu lo...
Crisi dell’olivicoltura, Confagricoltura Puglia: “Servono misure concrete per sostenere le aziende e far ripartire...
L'olio d'oliva è da secoli una delle ricchezze dell'Italia e - in particolare - della Puglia, ma da diversi anni il settore vive una...
“Una grande emozione e una grande responsabilità”
Carlo Caprino raggiunge telefonicamente a Roma l'on.le grottagliese Gianpaolo Cassese, grande elettore nel collegio presidenziale per l'elezione del 13esimo presidente della Repubblica. Nel podcast...
La Camera approva il Decreto sulle emergenze agricole
Nessun voto contrario per il provvedimento sulle emergenze agricole che ora passa all’esame del Senato.
Con 275 voti favorevoli, 125 astenuti e zero contrari nella...
Xylella: la Camera approva all’unanimità il documento conclusivo dell’indagine conoscitiva
Il documento conclusivo dell'Indagine Conoscitiva della Camera dei Deputati sull'emergenza Xylella fastidiosa in Puglia, che ha visto relatori Giuseppe L'Abbate (M5S) e Lorenzo Viviani...
Sostegno agli investimenti della Puglia olivicola, CIA: “Fare presto”
"Era esattamente ciò che CIA Agricoltori Italiani della Puglia aveva chiesto. La rimodulazione delle risorse assegnate al Piano di emergenza per il contenimento della...