Pubblicità in concessione a Google

La Demoetnoantropologia nelle scuole: un vissuto di civiltà

I luoghi, i territori dell’anima, le espressioni immateriali delle civiltà, i popoli che si raccontano e recitano destini, la magia tra i mari e...

Totò sempre nostro ironico e italico contemporaneo.

Totò a 50 anni dalla scomparsa, ovvero Antonio de Curtis nel personaggio esemplare di Totò. L’ironia e la poesia sono un colloquiare tra le...

La danza sciamanica del Pirandello della Giara è un passo stregato

Luigi Pirandello ha sottolineato molti aspetti non soltanto letterari, ma antropologici. Un’antropologia che si occupa non solo delle tradizioni, e del valore che ha...

“Il megafono spento” di George Saunders, una lettura lucidamente ironica del mondo che ci...

C’è un metodo quasi infallibile per scoprire se un libro è davvero interessante: rileggerlo dopo qualche anno dalla sua pubblicazione. “Il megafono spento” di...

Un libro per l’estate: Una mutevole verità, di Gianrico Carofiglio

Ancora un giallo: Una mutevole verità l'ultimo libro edito da Einaudi per Gianrico Carofiglio. Un'appassionate lettura per questa estate. Un buon investigatore deve essere capace di costruire una...

“25 Aprile: LiberAzione! Oggi, a distanza di decenni, possiamo dirci davvero liberi?”

«70 anni fa, con l'aiuto degli Alleati, molti Italiani sacrificarono la loro vita per riprendersi (e lasciarci in eredità) quanto di più importante possa...

A Taranto il grande Federico II nei libri di Luigi Vellucci

Nell’Aula magna dell’Istituto “Vittorino da Feltre”, a Taranto, organizzato dalla F.U.E.S.M. (Fraternitas Universa Equitum Sancti Michaelis O.N.L.U.S.), ha avuto luogo Il Convegno nazionale su...

“Lo spreco è antieconomico e antisociale”

In Italia vengono sprecati ogni anno 8 miliardi di euro in cibo. Si parla di 76 chili di cibo sprecati a persona ed ogni...

Il fascino e la sensualità di Lou Andreas – Salomè a ottant’anni dalla morte

Ci sono donne scrittrici e scrittrici donne. Non scendiamo nelle polemiche. Ci sono filosofi donne che hanno raccontato il destino e l’anima. Grandi donne...

Hai 18 anni e ti piacerebbe esplorare l’Europa? Scopri come viaggiare gratis

Hai 18 anni? Ti piacerebbe esplorare l’Europa? Allora sei il candidato ideale per partecipare a una nuova iniziativa che l’Unione europea lancerà a breve. A...
error: Content is protected !!