Pubblicità in concessione a Google

Gli erranti sanno di avere un porto

Il monaco tibetano lungo le vie del deserto incontrò lo sciamano Yulta. Camminava a passi lenti. Con il silenzio e lo sguardo nelle onde...

Il mio viaggio accanto. Un cercare tra Alvaro la mia erranza e le memorie

Cosa racconto nel mio libro “Il viaggio accanto”? Forse racconto me stesso servendomi di Corrado Alvaro. O forse attraverso l’Alvaro che ho vissuto in...

A ottant’anni dalla morte di Gabriele D’Annunzio

Tra D’Annunzio e Pirandello non ci sono ragnatele aperte e i ragni sembrano riposare. Addormentati in un sonno eterno. Ma Gabriele e Luigi sono il...

Ultimo appuntamento del 2018 con i “Cinemadays”: biglietti a soli 3 euro

Torna per l'ultimo appuntamento del 2018 l'iniziativa del Mibact "Cinemadays" che prevede  l'ingresso in sala al prezzo speciale di 3 euro Dall'1 al 4 ottobre...

Guerra e Intellettuali nel Primo Novecento

Inaugurata con uno straordinario successo, e un folto pubblico, alla Biblioteca Nazionale di Cosenza la mostra bibliografica dal titolo “La Grande Guerra tra i...

Lo sciamano e la curandera

Non cerco più nei miei viaggi l'attesa e neppure i raggi delle speranze. Da quando le solitudini hanno il coraggio dei curanderos io mi pongo...
Leonida di Taranto

Ad una studiosa di Taranto il Taranto il premio nazionale Giovanni Bovio

Assegnato a Taranto (premiazione 9 settembre Trani Palazzo San Giorgio) primo premio della sezione speciale dedicata a Giovanni Bovio 2a Edizione 2017 “Premio Nazionale...

L’attenzione del moderno nella tradizione antropologica di Lucien Lévy-Bruhl

Antropologia e filosofia al centro di un viaggio tra identità, civiltà e pensiero. Il modello antropologico espresso da Lucien Lévy-Bruhl (nato a Parigi il 10...

e Raffaello è la ricerca della perfezione con Dante, Caravaggio è il gesto disperante

Con Raffaello inizia un nuovo modo di concepire l'arte. Anzi di guardare i volti, gli occhi, le pieghe del volto. Anzi di pensare l'arte. Non...

Un libro per l’estate: La piramide di fango, di Andrea Camilleri

La piramide di fango. In Una lama di luce avevamo lasciato Montalbano e Livia sconvolti per la fine di François, il protagonista del Ladro di...
error: Content is protected !!