Pubblicità in concessione a Google

Il Mediterraneo è disarmonia tra realtà e civiltà

Il sentimento della grecità, per la cultura occidentale, vive in un intreccio in cui l'orizzonte di civiltà è rappresentato dall'idea del Mediterraneo come crocevia...

“Mozzico Nero”, la canzone dei “Pizzica Patavina” in gara per il contest di Amnesty...

Vi ricordate di "Mozzico Nero", la canzone dei “Pizzica Patavina”, gruppo musicale che vede tra i componenti la grottagliese Chiara Patronella? Questa canzone è stata...

Si vive la luce con “La vita che si ama” di Roberto Vecchioni

La consuetudine chiede (a volte o forse), quando si parla di un libro o si tenta di recensirlo, di intrattenere un “ragionamento” partendo dall’inizio...

“Il Bastone di Euclide ” di Jean-Pierre Luminet: chi ha veramente distrutto la Biblioteca...

Da qualche tempo, a fare notizia in TV e sui giornali sono non solo gli attentati che spezzano vita e futuro di centinaia di...

Se l’Italia, le scuole, la chiesa, gli intellettuali avessero coraggio e cultura inviterebbero a...

Se l’Italia avesse coraggio, se la scuola italiana avesse coerenza, identità e fortezza, se gli intellettuali ragionassero con l’anima e con le appartenenze geo-politiche...

Lo sciamano e la curandera

Non cerco più nei miei viaggi l'attesa e neppure i raggi delle speranze. Da quando le solitudini hanno il coraggio dei curanderos io mi pongo...

“La figlia del destino”, il romanzo di Annalaura Giannelli tra la Puglia e l’Albania

Per chi ha superato i quarant’anni di età, le scene che quotidianamente ci propongono i telegiornali da Lampedusa come dalle isole greche son un...
ora legale

Stanotte torna l’ora legale. Lancette avanti di un’ora e giornate più lunghe

L'ora legale consiste nella convenzione di avanzare di un'ora le lancette degli orologi durante il periodo estivo. La soppressione di un'ora a ridosso del periodo...
fornitura gratuita libri

Dal mondo celtico e Antica Tradizione alla cultura popolare

Dalla poesia araba alla “Vita Nova”. Da Rumi a Dante sino a Poliziano e a Ronsard. Il percorso dei linguaggi è fatto di parola,...

I cantautori in Dante: Da De André a Battiato, da Branduardi a Tenco

Le ballate celtiche, il paesaggio costruito da René Guenon, il viaggio di Erza Pound o di Thomas Eliot, il messaggio religioso di Robert Brasillach...
error: Content is protected !!