Oltre la fragilità del quotidiano gli sciamani amano il silenzio e vivono la pazienza
Ogni parola ha bisogno di tre silenzi. Perché in ogni parola c’è il prima che è una pausa della pazienza, il dopo che è...
Leonida di Taranto, il poeta magno greco che rivive in Salvatore Quasimodo nelle...
Vita e morte sono un indissolubile attraversamento nell’Ermetico Leonida che offre la voce agli Ermetici versi quasimodiani della sera.
Il pianto della vecchia Maronide di...
Saldi estivi: si parte oggi con gli sconti
Partono oggi, sabato 5 luglio, i tanto attesi saldi estivi, appuntamento molto atteso dai consumatori, soprattutto per il settore abbigliamento e calzature e accessori.
I saldi...
L’attualità di Giacomo Leopardi sopra gli errori popolari degli antichi
Giacomo Leopardi nacque a Recanati (Macerata) nel 1789. Primo figlio del conte Monaldo e della marchesa Adelaide Antici. La sua prima educazione fu non...
«Pantani non si è suicidato». Omicidio? La Procura riapre il caso
La Procura di Rimini ha accolto l'esposto della famiglia di Marco Pantani e ha riaperto il caso. La nuova ipotesi è omicidio con alterazione...
Coppa Italia serie D, il Taranto batte in rimonta il Fasano
Nei Trentaduesimi di Finale di Coppa Italia Serie D il Taranto di mister Panarelli batte 3-2 in rimonta il Fasano, qualificandosi così ai Sedicesimi...
“ Soprintendenza unificata tra Taranto e Lecce, io difendo la riforma Franceschini ”
La Riforma Franceschini sui beni culturali si pone come punto intelligente di riflessione sui temi del concetto sia del bene culturale sia dei raccordi...
“La notte dell’innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia”
Nel suo ultimo libro Mario Desiati, scrittore pugliese ormai ampiamente affermato, racconta uno dei più terribili episodi della storia del calcio.
Allo stadio Heysel di...
L’archeologia come etno – antropologia. La mia esperienza. I miei studi
I beni culturali, come patrimonio nazionale, sono una testimonianza nel vissuto della storia e dei popoli, che devono trovare le ragioni per un dialogo...
In libreria “La gioia della Carità” di Gualtiero Bassetti
E’ uscito di recente nelle librerie, con uno slancio positivo di pubblico e critica, il volume scritto dal Cardinal Gualtiero Bassetti “ La gioia...