Pubblicità in concessione a Google
poker

Imparare a bluffare

Che il poker sia uno dei giochi di carte più affascinante di tutti i tempi è ormai cosa nota. L’aspetto che più di tutti...

La magica nostalgia della “Notte prima degli esami”: tra ricordi e speranze

La “Notte prima degli esami” non è solo una canzone, un film o un evento scolastico: è un rito che attraversa generazioni, un mix...
saldi estivi

Saldi Estivi 2025: al via lo shopping più atteso dell’anno

L’estate non porta solo sole e vacanze, ma anche l’occasione perfetta per concedersi qualche acquisto a prezzo ribassato. I saldi estivi 2025 sono alle...

Pallacanestro in carrozzina, i Boys inizieranno la stagione in casa

Inizio il 26 novembre in casa, alla palestra dell'istituto “Maria Pia” con la Sportinsieme Sud Barletta; grande chiusura di regular season sempre in casa...

Lotta, la Puglia conquista tre medaglie nei campionati italiani cadetti

Il panorama sportivo in quest'epoca funestata dal Covid-19 ha vissuto mesi difficili, in cui tecnici, atleti e società hanno affrontato grandi difficoltà per potersi...
Jannik Sinner

A quanto ammonta il patrimonio del tennista Jannik Sinner?

Jannik Sinner si è fatto notare in tutto il mondo per via delle sue straordinarie capacità con la racchetta. Si parla del nuovo talento...

Un medico in famiglia: “E che ne dite di un bel pumo di Grottaglie”?...

"E che ne dite di un bel pumo di Grottaglie"? E quanto si chiede Maddalena, la nuova ospite dalla Famiglia Martini, mentre durante una discussione...

La santità e l’Inquisizione, ovvero l’eresia del Santo

I santi della cristianità calabrese vissero in odore di inquisizione. Una ortodossia che ha portato San Francesco di Paola ad essere definito taumaturgo. Il Sud...
barca di San Pietro

La Barca di San Pietro

Un’altra tradizione tra credenza popolare, religiosità, curiosità, viene spesso messa in atto nel mese di giugno: la barca di San Pietro. Si tratta di...

Giuseppe Ungaretti. La lingua della poesia

Cosa è stata la lingua in Ugaretti? Cosa è stato Giuseppe Ungaretti nella poesia del Novecento? Si potrebbe usare un concetto chiarificatore: la metafora dell’esistenza...
error: Content is protected !!