Pubblicità in concessione a Google

Il viaggio sciamanico e l’alchimia diventano racconto nel nuovo libro di Pierfranco Bruni

Il mondo della magia dei Nativi d’America è il viaggio che intreccia i linguaggi di Pierfranco Bruni in un misterioso canto verso il sublime. Sulla...

Arte per tutti o arte di pochi? Ripensare l’esposizione museale tra business e cultura

Una notizia che non è passata per i grandi media nazionali, ma che ha fatto comunque parecchio discutere in queste ore è la scelta...
ora legale

Stanotte torna l’ora legale. Lancette avanti di un’ora e giornate più lunghe

L'ora legale consiste nella convenzione di avanzare di un'ora le lancette degli orologi durante il periodo estivo. La soppressione di un'ora a ridosso del periodo...
Borsa di studio

Eduardo Scarfoglio nel centenario della morte e Agostino Gaudinieri a 115 dalla nascita

Legami di sangue e di culture nel Regno di Napoli in un processo identitario che accomuna famiglie: gli Scarfoglio e i Gaudinieri. Edoardo Scarfoglio e...

Si torna a casa: l’italia è fuori dai Mondiali.

Che delusione. Che tristezza. Che amarezza. Un pomeriggio di inizio estate che doveva esser destinato alla festa, al primo carosello con le auto bardate d'azzurro,...

Giuseppe Ungaretti e il suo viaggio nel Novecento

Si va verso i cinquant’anni della morte di Giuseppe Ungaretti. Era nato ad Alessandra d’Egitto l’8 febbraio del 1888. Muore a Milano, il 1º...

Rileggere Pirandello poeta tra Dante e Poliziano nello sguardo del magico realismo

"C’è un gusto romantico nella poesia di Luigi Pirandello che trova la sua griglia simbolica in alcuni poeti che sono stati caratterizzanti anche nel...

Il teatro e la vita, il coraggio della pena in amore

Era il febbraio del 1925. Luigi Pirandello e Marta Abba si conoscono. Lei, milanese, ha soltanto 24 anni. Luigi ha già 57 anni. Il...
error: Content is protected !!