Pubblicità in concessione a Google

“Mussolini e mia suocera”, quando i fili della vita tessono la trama della storia

Per chi oggi ha meno di trenta anni, le “storie” sono una delle funzioni rese disponibili da un noto social network; per chi invece...

“Come le rondini”, maturità ed emozioni nel nuovo disco di Chiara Patronella

Un tempo “fare 13” significava aver avuto un notevole colpo di fortuna. Oggi le schedine del Totocalcio non si giocano più, ma il modo...

Vacanze con il cane: idee e consigli per viaggiare con animali

  Il cane o qualsiasi altro animale da compagnia è un elemento a tutti gli effetti della famiglia. Proprio per questo motivo essi vengono con...

La batteria del tuo smartphone o del tuo tablet è sempre scarica?

Le nuove tecnologie sono entrate nella nostra vita. Una presenza divenuta ormai necessaria e che ci costringe ormai a non poter più fare a...

Tradizione e folklore nel giorno di Ferragosto

In Lombardia e Piemonte, fino ai primi decenni del XX secolo, era uso "dare il ferragosto" (in lombardo dà el faravóst) che consisteva nel...

Basket in carrozzina , I Boys Taranto a Barletta per la tappa di avvicinamento...

Con la qualificazione ai playoff in tasca da domenica scorsa, i Boys Taranto Inail affrontano le due ultime giornate del girone D con l'obiettivo...

“Nulla è stato inutile”, Alfredo Annicchiarico tra la necessità della memoria e l’egoismo del...

Giunge in questi giorni in libreria “Nulla è stato inutile”, l’ultima opera di Alfredo Annicchiarico, edito da Les Flaneur. Un lettore attento potrebbe divertirsi...

Cesare Pavese resta un maestro nel grande viaggio dei linguaggi

La storia della letteratura ha intrecci che toccano non solo la sfera letteraria ma anche quella umana. C’è una questione sempre aperta che riguarda...

Celebrazione a Scanno con il libro postumo di Riccardo Tanturri “Il Gattopardo innamorato”

A 60 anni dal Premio Strega a “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa significa anche ripercorrere la storia editoriale di un romanzo rifiutato...

La tragedia del Congo, sfruttato per avorio e gomma

Leopoldo II del Belgio estrasse una grande fortuna dal Congo, inizialmente con la esportazione di avorio, poi forzando la popolazione locale a trarre gomma...
error: Content is protected !!