Pubblicità in concessione a Google

“Lasciamo da parte il vittimismo per una idea progettuale in una Taranto che...

La grave crisi del siderurgico che ha attanagliato e attanaglia Taranto non è soltanto una questione che riguarda l’aspetto economico emergente o il dilagare...

Dialetto e lingue locali: un bene culturale immateriale per un territorio di modelli...

La storia delle lingue è dentro l'identità degli idiomi che caratterizzano un territorio sia dal punto di vista storico - geografico che linguistico vero...

10 agosto San Lorenzo Martire. Una religiosità antropologica nelle etnie del Mediterraneo

I Santi vivono perché oltre alla fede e al carisma penetrano una antropologia che è fatta di un immaginario che tocca le corde dell’identità....

E’ arrivato iOS8: ecco come scaricare e tutte le funzionalità

Il giorno di iOS8 è arrivato. Da ieri sera anche in Italia è possibile effettuare il download del nuovo sistema operativo mobile di Apple....

A Treviso tre grottagliesi protagonisti dell’esposizione “Lavorare con l’arte”

Un terzetto straordinario ha movimentato artisticamente il Primomaggio trevigiano. Gli artisti grottagliesi Antonio Favale e Giovanni Lenti sono stati invitati ad esporre le loro ricercate...

Un Museo nazionale a Taranto come modello manageriale tra risorse e vocazioni

Taranto con l’autonomia del Museo archeologico nazionale ha aperto una nuova stagione di fare cultura con una potenzialità forte. L’inaugurazione del Museo, con la...

Successo per la prima regata regionale di canottaggio a Taranto

“Meglio di così non poteva andare”, così Nicola Sgobba Federazione Italiana Canottaggio - Comitato Regionale Puglia e Basilicata. La splendida giornata e il mare calmo...
Bruni Pierfranco

Istituito l’ Istituto per la Storia e la Letteratura ” Virgilio Italo Bruni “

È stato istituito, con una ragione esclusivamente culturale, l'ISTITUTO PER LA STORIA E LA LETTERATURA "VIRGILIO ITALO BRUNI", i cui obiettivi sono quelli della...

Da “Django sfida Sartana” ai briganti di Carmine Crocco

Un cinema antropologia dei fatti di storia controcorrente è certamente quello di Pasquale Squitieri . Un vero raccontatore per immagini luoghi e scelte. Un...

Podcast: Grottaglie, ingiustizie e malvagità. Quel giovane condannato a morte

Nel podcast odierno ritornano dei temi già trattati in altri episodi precedenti: le ingiustizie che il popolo di Grottaglie doveva subire a causa della...
error: Content is protected !!