Pubblicità in concessione a Google

Grottaglie, storia e territorio: 17esimo secolo, la dominazione spagnola, tra luci e ombre

Il XVII° secolo è per Grottaglie un secolo di luci ed ombre, destino condiviso con gran parte del Meridione d’Italia, funestato dalle dominazioni straniere. Angherie...

Torna il presepe vivente della Parrocchia di Santa Maria in Campitelli di Grottaglie

Per il settimo anno consecutivo, la Parrocchia di Santa Maria in Campitelli di Grottaglie si propone di far rivivere l'emozione della Natività con la...

Facies Passionis: a Taranto le statue più prestigiose della Settimana Santa in Puglia

Nella mostra "Facies Passionis" a Taranto ci sono molte motivazioni. Anzitutto, la riaffermazione della pietà popolare come pratica devozionale delle nostre comunità. Le processioni, le...
halloween

Halloween, Dolcetto o scherzetto? Perché si festeggia anche in Italia?

Halloween, una festività tipicamente Irlandese e dei paesi anglosassoni, da qualche anno a questa parte si sta diffondendo anche in Italia come una delle...

«lafocra.it»: la grande festa di San Ciro a Grottaglie in diretta sul web

La grande festa di San Ciro in diretta sui canali on line di Gir. Anche quest'anno su “La foc'ra.it www.lafocra.it, il brand edito dalla...

Le giostre di San Ciro : “Ma ce simu suti pacce! io non ci...

Correva l’ anno 1987 ed insieme ad alcuni miei amici che frequentavano con me i primi anni del Liceo Scientifico ci dirigevamo verso le...

San Ciro 2024 a Grottaglie: domenica inizia la grande festa. “Andiamo a prenderlo”

https://youtu.be/WAwtEOCXXEM Tutto pronto per l’avvio ufficiale dei grandi festeggiamenti in onore di San Ciro, il santo alessandrino d’Egitto, venerato nella città di Grottaglie. Il comitato dei...

Da Monteiasi, a piedi, verso Grottaglie: tradizionale passeggiata devozionale per San Ciro

Il culto di San Ciro a Grottaglie non è solo nel cuore dei grottagliesi ma alberga anche in quello di tanti fedeli sparsi nelle...

11 novembre: San Martino, anche a Grottaglie c’è “la festa ti li curnute”

La ricorrenza della festa di San Martino è davvero singolare perché cade esattamente l’11.11. Non a caso questo succedersi del numero 1 non fa...

Ecco perchè Santa Cecilia è la Patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti

Santa Cecilia (Roma, II secolo – Roma, III secolo) è una martire cristiana. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona...
error: Content is protected !!