Li Vurtagghie: Le nostre esclamazioni, da “Pi la Matosca” a “Pi lu sango ti…”
Il nostro dialetto è sicuramente densissimo di esclamazioni. Alcune derivano direttamente dalla lingua italiana, altre sono neologismi pronunciati nell'intento di evitare delle vere e...
Gir Baby: Le coccole sono importanti
Spot pubblicitari e film raccontano speso l’amore romantico, quello rappresentato in tutte le sue forme, non solo come coppia di adulti.
Questo rappresenta l’importanza di...
“Un mondo arabo incastonato in un barocco andaluso”, Grottaglie raccontata da Giuseppe Selvaggi
Frammenti di emozioni e di storia e da attento osservatore chiosa i particolari in una città che ha eredità antiche nello scavo delle archeologie...
A Grottaglie riunione delle commissioni consiliari, previsti pesanti aumenti delle tasse
A Grottaglie riunione delle commissioni consiliari; TARI, TASI, addizionale IRPEF rifiuti urbani e valorizzazione cave dismesse sono alcuni degli argomenti all’ordine del giorno. Sull’andamento...
Ultim’ora. Bloccata la SS 7 tra Taranto e Grottaglie
Lunghe code e traffico bloccato sulla supestrada tra Taranto e Grottaglie.
Nel tratto tra lo svincolo per il centro commerciale e quello per Montemesola, in...
Antico Convento dei Cappuccini a Grottaglie: completati i primi lavori di restauro
«Hanno avuto termine i primi lavori di restauro dell’antico Convento dei Cappuccini destinato a Museo della Civiltà Rupestre, centro congressi e struttura ricettiva». Ad...
Berlusconi assolto in appello sul caso Ruby
Sette anni a zero. Sebra il risultato di una partita di calcio ma invece è in estrema sintesi la storia del processo di appello...
Strage di bambini nel disastro aereo in Ucraina
Ci sarebbero purtroppo 80 bambini tra le vittime della sciagura aerea di ieri che ha visto precipitare un boeing della Malaysia Airlines. Trovata una...
Arriva il bando per l’accoglienza dei migranti a Taranto: hanno diritto a € 2,50...
Il Comune di Taranto ha emesso un avviso per la ricerca di centro ricettivi che possano garantire il servizio di accoglienza in favore di...
Xylella e disseccamento dell’olivo in Puglia: «Siamo stati abbandonati»
Mentre l’Osservatorio Fitosanitario regionale procede alla pubblicazione delle linee guida per il contenimento della diffusione della “Xylella Fastidiosa” e del “disseccamento rapido dell’olivo”, si...