A Bruxelles si espone quel che a Grottaglie si distrugge
Un antico proverbio ricorda che spesso noi vediamo il giardino del vicino più verde del nostro, anche se coltivato con le stesse piante.Un modo...
Crisi vendite prenatalizie: a Grottaglie negozi vuoti. «Scelgono il centro commerciale»
Negozi vuoti, commesse con le braccia conserte. Ogni tanto entra qualcuno, fa svuotare l’intero magazzino e la merce e i prodotti sugli scaffali e desolato,...
La ceramica grottagliese deve riflettere sulla differente percezione di costo e valore
Per l’ennesima volta i social network di GIR hanno ospitato una discussione a più voci – alcune, per la verità, anche abbastanza accese –...
Attenzione, è scattata l’ora del: “Se non ci vediamo Buone Feste”
Ci siamo. E' scattata l'ora del "Se non ci vediamo Buone Feste".
Siamo arrivati al 21 dicembre, mancano ormai pochi giorni, diremmo ore, alla vigilia...
Gli eventi dell’estate a Grottaglie. Occorre guardare al passato per pensare il futuro
Uno degli effetti più evidenti dell’impressionante progresso tecnologico degli ultimi decenni è senza dubbio l’aumentato divario culturale tra le generazioni, intendendo con “divario culturale”...
TEDx Taranto: una esperienza sorbita tutta d’un fiato
Avevo sentito in passato parlare degli eventi TED pur senza comprenderne in fondo le finalità e i temi, eppure mai esperienza fu più coinvolgente.
Il...
Lo scandalo Volkswagen e l’inquinamento locale, la pagliuzza e la trave che accecano la...
Ha destato scalpore un po’ in tutto il mondo la notizie che una nota casa automobilistica tedesca avesse trovato un ingegnoso sistema per aggirare...
Chi ha paura della Cultura a Grottaglie?
A Grottaglie si afferma spesso, tra il serio ed il faceto, che “San Ciro è amante dei forestieri”, per sottolineare l’abitudine – vera o...
Grottaglie, l’inciviltà si palesa per strada. Bottiglie nelle piazze e carte per terra. “Vandali...
Questa mattina i social sono invasi di denunce sporte da alcuni residenti che stanchi della maleducazione di altri è costretta a subire atteggiamenti e...
Inquinamento, morte lenta ma non inesorabile
La garrota è uno strumento di tortura e di morte tra i più atroci. utilizzato anche nella civile Europa sino a poche decine di...