Pubblicità in concessione a Google

“Facimu la Santa Mon’ca a Girodda, vitimu cu ci s’ha spusà”

Il 27 Agosto si festeggia Santa Monica. La Santa di Tagaste era la madre di Sant’ Agostino ed è la patrona delle donne sposate,...

“Nu Tumm’no e nu Stuppieddo”, le unita di misura grottagliesi

Spesso parlando in dialetto facciamo riferimento ad unità di misura che non hanno un riscontro nell’ italiano corrente. Se sentiamo parlare due persone ed...

Al via la festa patronale di San Francesco de Geronimo a Grottaglie

La festa patronale in onore del Santo Gesuita Francesco De Geronimo assume quest’anno un’importanza particolare per il fatto che Grottaglie dall’11 maggio scorso vive...

“Ex Abrupto”, a Grottaglie “pittura e idee d’improvviso” in mostra

C’è chi sostiene che l’artista sia un tramite, uno strumento, un “traduttore” e che l’Arte trovi attraverso esso il tempo ed il modo di...

Anche a Grottaglie gli affascinanti mandala dei monaci tibetani

Dall’India all’Italia per diffondere l’arte della non violenza e la loro cultura a rischio estinzione attraverso i Mandala di sabbie colorate. È il senso...

Il messaggio spirituale di Santa Chiara vive a Grottaglie con l’ordine delle Clarisse

L’11 agosto si celebra il ricordo di Santa Chiara d’Assisi, che nasce dalla nobile famiglia degli Offreducci nel 1194, figlia di Favarone e Ortolana....

Il 10 agosto San Lorenzo ed io con le vele nel mare greco

È l’incanto delle stelle cadenti. Fili che lasciano il buio per farsi scintille. Non ci sono i cavalli che gridano con il vento del...

Pierfranco Bruni: “Un tempo si faceva cultura e ora trionfano le sagre”

Credo che il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo abbia fatto una scelta oculata nel definire le 21 città candidate...

Tra le 21 candidate a Capitale della Cultura Taranto scivola, Grottaglie si perde, Martina...

Taranto e territorio ionico culturalmente sono fuori da ogni “logica” prospettica dei processi italiani. Solo parole in liberà, ma poi alcuna visione progettuale. Il...

Pubblicato il volume “La storia del Santuario di san Francesco de Geronimo e dei...

In occasione del Terzo centenario della morte del santo concittadino Francesco de Geronimo (Grottaglie, 17 dicembre 1642- Napoli, 11 maggio 1716), grande apostolo, taumaturgo...
error: Content is protected !!