La Penna: “Tutela dello sviluppo agricolo e contrasto al caporalato, una firma che è...
«Un colpo forte e deciso all'illegalità, al sopruso, una firma che ha il significato del riconoscimento dei diritti dei più deboli. E’questo l’obiettivo del piano...
Al via automazione dichiarazioni vino e progetti distretti cibo
E' stata raggiunta l'intesa, in Conferenza Stato-Regioni, su due decreti proposti dal Ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, che riguardano uno...
La Fortuna : “Maggiori sinergie e concretezze contro il caporalato in agricoltura “
«Vorremmo, davvero, che il tema del caporalato in Agricoltura nel nostro territorio fosse rubricato a mero dibattito balneare, su cui misurarsi per fare accademia...
Proposta di legge a tutela dell’olio d’oliva
L'olio d'oliva è una delle vere e proprie eccellenze italiane, e ancor più della Puglia.
Gran parte del nostro territorio ospita alberi plurisecolari, e nonostante...
CIA Puglia alla Regione: “Tavolo urgente su crisi comparto orticolo”
La CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha chiesto all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia, la convocazione urgente di un tavolo...
Ambiente, Cassese: “Governo impugna legge pugliese su fauna selvatica. importante passo per tutela ambientale”
«Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Puglia n. 28 del 29/06/2018 sulla fauna selvatica, palesemente in contrasto con...
Carburante Agricolo: non basta. Annata disastrosa per il clima. A Castellaneta il Comune a...
L'annata agraria del territorio di Castellaneta è stata pesantemente danneggiata dagli eventi atmosferici
(grandinata di giugno e downburst a luglio), i cui decreti di declaratoria...
Agricoltura: altri 300 milioni di euro per il Piano straordinario per la rigenerazione olivicola...
Dopo i 100 milioni di euro stanziati per il 2018 ed il 2019, ecco giungere altri 300 milioni per la Puglia dal ministro per...
Marmo: “Mozione per sostegno alle imprese agricole danneggiate dalle gelate di fine febbraio”
“Accesso dei benefici previsti dalla normativa riguardante lo stato di calamità naturale, tra cui l’esonero parziale dei contributi previdenziali propri e dei dipendenti, proroga...
Cassese, M5S: “dimissioni Di Gioia atto dovuto. Troppo immobilismo e nessuna risposta data al...
“Oggi Di Gioia è intervenuto alla Camera nel corso di una audizione sulla Politica Agricola Comune. Fa sorridere, per non dire altro, che un...