Pubblicità in concessione a Google

Xylella, Marmo: “Da ora si inizia, c’è da costruire visione programmatica complessiva”

"La vicenda Xylella non si chiude con l’approvazione di un ordine del giorno che, sebbene condiviso, contiene impegni a cui dovrà far fronte sin...

Al via la Sagra della Ciliegia Ferrovia, l’Oro rosso di Puglia. La più buona...

E' stata presentata questa mattina alla stampa, nel Palazzo regionale Agricoltura, la 28esima edizione della 'Sagra della Ciliegia Ferrovia' che si terrà sabato 2...
xylella

Xylella, Marmo: “UE rediga e finanzi un piano agricolo e olivicolo regionale per aree...

"La Regione Puglia, sulla Xylella, come è noto, non ha fatto il suo dovere." Lo dichiara il capogruppo di Forza Italia, Nino Marmo. "Ma anche...
agricoltura

Agricoltura: svolta epocale con l’avvio delle Commissioni Uniche Nazionali

Dal 31 maggio definitivamente accantonate le Borse Merci dopo 105 anni di storia. Le cinque Commissioni Uniche Nazionali attualmente istituite inizieranno i lavori dando avvio...

Grottaglie, Terreni agricoli incolti e aree abbandonate, il Sindaco: “immediata manutenzione, multe fino 500...

Con apposita ordinanza il Sindaco di Grottaglie richiede i proprietari di terreni incolti o privi di cura e manutenzione di effettuare le lavorazioni meccaniche...

Emergenza Xyella, ecco come contenere la sputacchina, Cassese illustra il Piano pentastellato

"Prima di essere portavoce ero un imprenditore agricolo. Un agricoltore. Lo sono e lo sarò sempre. È la mia identità. Per chi come me...

Xylella, D’Amato: Non siano i cittadini a pagare gli errori di UE e vecchi...

“Il deferimento alla Corte di giustizia dell'Ue è una sconfitta dei governi nazionale e regionale che pesa sulle spalle dei cittadini e del territorio."...
xylella

Stefàno: “Contro la Xylella fiducia nella scienza e nelle Istituzioni competenti a decidere”

"Dalla vicenda Xylella abbiamo ancora tanto da imparare. Come cittadini, come politici, da rappresentanti delle Istituzioni." Lo scrive il senatore del Partito Democratico, Dario...
Unione-Europea

Agricoltura: le politiche per fronteggiare il taglio del budget comunitario al settore

Il budget comunitario per le risorse agricole rischia di scivolare dal 39% del periodo 2014-2020 al 29%, con una riduzione per l’Italia del 5%. Una...
agricoltura

Perrini: “A Taranto comparto agricolo in emergenza”

«Il comparto agricolo pugliese è paralizzato. Ma è la diretta conseguenza di una Regione bloccata in ogni settore.» Lo dichiara il consigliere regionale Renato...
error: Content is protected !!