Pubblicità in concessione a Google
xylella

“Esonerare dai tributi consortili le aree colpite dalla Xylella”

Esonerare dal pagamento dei tributi consortili le aziende ricadenti nelle aree colpite dalla Xylella. E’ la proposta, messa nera su bianco, lanciata da Confagricoltura...

Agricoltura: oltre 450 milioni di euro dal DL Sostegno in aggiunta ai ristori

Per sostenere le imprese del comparto agricolo e della pesca, il ministro Stefano Patuanelli nel Dl Sostegno punta su politiche di filiera, decontribuzione e...

Mercato degli agrumi: crisi per il settore delle clementine nel golfo di Taranto

Gravissimo stato di crisi del settore agrumicolo delle clementine nel golfo di Taranto. È quanto denuncia Cia agricoltori italiani Area “Due Mari” (Taranto-Brindisi), alla...

Emergenza Coronavirus, CIA Puglia: “A rischio l’intera annata agricola”

"È a rischio l'intera annata": a lanciare l'allarme è il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba, che analizza anche gli effetti nel medio e...

Agricoltura: Governo favorevole al registro unico controlli anche per agroalimentare

Il Governo Conte valuterà l’idea di estendere il Registro Unico dei Controlli Ispettivi sulle imprese agricole (RUCI) anche a tutta la filiera delle imprese...
xylella

Regione Puglia, nuovi indennizzi per le aree danneggiate da Xylella

“A seguito della declaratoria di calamità, i produttori delle aree danneggiate da Xylella fastidiosa possono richiedere ulteriori indennizzi per la perdita di produzione olivicola...

Aiuti ai produttori di Uva da Tavola in Puglia: la Regione destina soldi ai...

La Giunta regionale della Puglia ha approvato i “Criteri e modalità per la ripartizione della dotazione finanziaria, in favore delle Amministrazioni Comunali” e ha...
agricoltura Puglia

Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese

Cia Puglia ha condiviso una nota sulla situazione attuale dell'Agricoltura in Puglia, analizzando questi dati e approfondendo i seguenti aspetti: meno lavoratori nelle aziende...

Grano: entro fine settembre la scelta dei rappresentanti nella Commissione Unica Nazionale

Il 30 settembre è il termine ultimo per indicare i rappresentanti della filiera del grano duro in seno alla CUN, la Commissione Unica Nazionale....

Agricoltura di precisione, Franzoso: “Si proceda all’esame del testo di legge e parere finanziario”

“Con l’audizione del Professor Giacomo Scarascia–Mugnozza, del dipartimento di Scienze Agro-ambientali dell’ Università di Bari, si è concluso oggi il ciclo di audizioni in...
error: Content is protected !!