Pubblicità in concessione a Google

San Giuseppe tra sacro e profano. Una etno antropologia per San Marzano

San Marzano. Comunità Arbereshe. Il rito tra sacro e profano di intrecciano. Un intreccio che è tradizione. Ma ci sono storie che non vanno...

Un secolo fa, il genocidio degli Armeni in Turchia

«Il 24 aprile 1915 inizia ufficialmente il genocidio degli Armeni, eppure secondo la Bibbia fu proprio sulle alture del monte Ararat che l'Arca di...

Il 2 aprile del 1507 moriva San Francesco di Paola

2 Aprile. Era il Venerdì Santo del 1507. Moriva il Santo di Paola. Nasceva 600 anni fa il 27 aprile. San Francesco di Paola....
Bruni Pierfranco

La pazienza potrà sempre salvarci

Il destino non è altro che un raccontare. Sempre si racconta! A volte si racconta una vita. Racconto cercando di trovare una ragnatela dentro la...

Luigi Maria Lombardi Satriani la poetica dell’amore e le antropologie del vissuto in un...

Credo che la chiave di lettura del libro di Luigi Maria Lombardi Satriani “La poetica dell’amore” come sottotitolo e come titolo “Omnia vincit amor”,...

Non dimentichiamo le civiltà. Una eredità che tocca il cielo e sa di terra

Sono una “Illusione cosmica”. Con i tarocchi che leggono le alchimie. La civiltà del popolo Maya. Gli abissi toccano sempre il sottosuolo dell’anima. L’Occidente...

“La strage dei congiuntivi”, ridere degli orrori che maltrattano la grammatica italiana

Se volete sapere cosa centrano gli zoccoli di legno con il sabotaggio industriale, se vi incuriosiscono i verbi ottativi, se non riuscite a sopportare...

Gabriele D’Annunzio. Uno scrittore messo all’Indice dalla Santa Inquisizione

Non solo messo all’Indice. La Santa Inquisizione avrebbe voluto che si bruciasse l’edizione della Opera Omnia di Gabriele D’Annunzio. Sia per una esasperata sensualità sia...

“L’Europa, una banda di ipocriti!”

Il commercio dei negrieri seguiva strade diverse. La tratta portoghese e spagnola collegava il Golfo di Guinea e l'Angola, ma anche il Mozambico, al...

Il Mediterraneo e le etnie in San Paolo

La geografia e il racconto delle terre abitate da San Paolo. È su questa linea che si sviluppa il racconto – saggio di Pierfranco...
error: Content is protected !!