A Taranto, Arduino Day 2016 è Genuino. il famosissimo hardware open source sarà festeggiato...
Per la terza volta a Taranto, nell'Agorà della Cittadella delle imprese, organizzato da Camera di commercio, CNA Taranto e Tarantolab, si svolgerà il 2...
«Vendite chiuse. Tutto esaurito» Bari si prepara alla serie A
Un cartello con la scritta: "Vendite chiuse. Tutto esaurito". Cosi si presenta il Bari alla semifinale di andata dei playoff, competizione valida per la...
Oggi si celebra San Giuseppe, sposo di Maria e padre di Gesù
Tra i nomi più diffusi al mondo, spicca quello del santo odierno: San Giuseppe, sposo di Maria e padre putativo di Gesù. Al fine...
Dimitri: “Presidenza FIB, al popolo delle bocce serve un cambiamento”
«Il “popolo delle bocce” in Italia vuole cambiare volto e propone una nuova candidatura alla poltrona della presidenza nazionale della FIB (Federazione Italia Bocce)...
Dalla giornata internazionale della lingua madre alla giornata mondiale della poesia
Un studio originale modulato sul piano didattico con alla base una forte valenza scientifica che pone in essere il rapporto tra linguaggi poetici e...
La cultura come vera risorsa nei processi creativi dei territori
La cultura come vera risorsa. Parto da un dato preciso: i beni culturali sono nel processo delle culture ed è un fatto positivo che...
WhatsApp: arriva la doppia spunta blu
Una grossa novità ha fatto la sua comparsa da alcune ore su WhatsApp quello che è divenuto uno tra i principali strumenti di messaggistica...
La geo – etno – alimentazione come antropologia della ricordanza
L’antropologia ha armai uno stretto contatto con ciò che viene definito in un gergo demoetnoantropologico “geo – alimentazione”.
Infatti il cibo, la alimentazione, i prodotti...
Festival della Chitarra di Mottola, al concorso internazionale il primo classificato arriva dalla Grecia
È Dimitri Soukaras, dalla Grecia, il vincitore del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale per Chitarra. Secondo posto- ex aequo- per l’Italia rappresentata da Simone...
Borghesi si diventa, nobili si nasce
Il passaggio dalla aristocrazia – nobiltà (o nobiltà – aristocrazia) alla borghesia nella temperie della caduta del Regno di Napoli non fu, chiaramente, indolore.
Non...