Xylella in Puglia: quattro denunce per violazione norme contenimento epidemia
Quattro persone sono state denunciate dal Corpo forestale dello Stato che ha accertato l'utilizzazione, da parte di un'azienda energetica del sud est barese, dei...
Oggi è la Giornata mondiale dell’acqua
Domenica 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua – World Water Day, proclamata dall’Assemblea delle Nazioni Unite dal 1993. La mostra allestita al Palazzo...
“Calcolo ISEE: Nuove regole penalizzano gravemente le famiglie con persone disabili”
«Le nuove regole per la determinazione dell’ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente hanno pesanti e assurde ricadute sulle persone con disabilità. Prima della prossima...
Affaire Xylella”: il M5S preme per esentare In Puglia i terreni colpiti dal pagamento...
“Ritardi inammissibili per una Regione come la Puglia che punta a fare dell’agricoltura uno dei suoi punti di forza sia dal punto di vista...
“Mimprendo”: collegare le esigenze di sviluppo delle aziende con la creatività degli universitari
Collega le esigenze di sviluppo delle aziende con la creatività degli universitari il progetto “Mimprendo”, promosso dal movimento nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria...
Fondi UE, “Vendola renda pubbliche le motivazioni su sospensione pagamenti per 523mln”
«La Puglia non ha dato sufficienti garanzie nei controlli sulle spese effettuate con i fondi europei, tanto che Bruxelles ha riscontrato diverse e gravi...
“L’agricoltura pugliese resiste alla crisi, soffocata dall’Imu”
«Erano diverse migliaia, in piazza Prefettura a Bari, gli agricoltori giunti da tutta la Puglia per manifestare la sofferenza di un intero settore che...
“fondi UE, la Puglia rischia di perdere 523 milioni di euro”
«La Puglia rischia seriamente di perdere 523 milioni di euro, ben mezzo miliardo di fondi Ue. Il motivo? La Regione avrebbe effettuato controlli 'deboli'...
“Attenti alle forti burrasche”. Allerta meteo in Puglia. Vento forte a Grottaglie
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta in Puglia dalle tre della notte appena trascrosa e per le successive 36 ore. Livello di allerta...
“Difendere l’agricoltura pugliese da Imu agricola, crisi di mercato e burocrazia”
«Tutti a Bari il prossimo 9 marzo affinché le Istituzioni comprendano i problemi del settore ascoltando chi li affronta quotidianamente. La crisi ormai annosa,...