Allerta meteo in Puglia: nevicate, temporali e venti di burrasca
La Protezione civile ha emesso un messaggio di allerta per le prossime 36 ore. Venti forti con rinforzi sino a burrasca o burrasca forte....
Annata agraria 2014 in Puglia: il clima impazzito fa perdere il 7%
«Il clima impazzito ha fatto calare del 7% la Produzione Lorda Vendibile in Puglia che si attesta nel 2014 su euro 2.846.721.533, a causa...
Scosse di terremoto avvertite in Puglia
La Rete Sismica Nazionale dell'INGV ha registrato due scosse di terremoto con epicentro nel distretto sismico dei Monti dei Frentani (Molise), la cui propagazione...
Allerta meteo in Puglia: arriva il maltempo dopo Santo Stefano
Una perturbazione proveniente dal Nord-Europa raggiungerà nella notte fra Natale e Santo Stefano le regioni settentrionali determinando nella giornata del 26 condizioni di maltempo...
“Vicenda LSU, in Puglia salvi 10.000 posti di lavoro!”
«Con tenacia da parte della Regione e grazie anche alla battaglia del Sen. Dario Stefano, sono stati stanziati dal Governo centrale, 100 milioni all’anno...
Sanità, nominati i nuovi manager delle ASL pugliesi
Vito Montanaro (Asl Bari), Ottavio Narracci (Asl Bat), Giuseppe Pasqualone (Asl Brindisi), Giovanni Gorgoni (Asl Lecce) e Stefano Rossi (Asl Taranto) sono i nuovi...
Renzi: «L’Europa non può impedirci di salvare i bambini di Taranto»
Fine anno, tempo i bilanci del passato e di programmi per il futuro, anche per Matteo Renzi. In una intervista radiofonica il Presidente del...
IMU, i comuni pugliesi chiedono l’annullamento dell’imposta sui terreni agricoli
I Comuni pugliesi chiedono l’annullamento definitivo dell’IMU sui terreni agricoli mediante il ritiro del provvedimento.
E’ questa la richiesta contenuta nell’ordine del giorno presentato da...
Consulenza e assistenza fiscale semplificata per le imprese artigiane pugliesi
Equitalia Sud apre una corsia più veloce per dialogare con Casartigiani Puglia. Il protocollo d’Intesa è stato sottoscritto oggi da Leonardo Arrigoni direttore regionale...
Agricoltura: “olio di qualità” necessario per il successo dell’olivicoltura pugliese
Si è tenuto a Roma, presso il CNEL, l’incontro “Olivicoltura anno zero. Si riparte” organizzato dal Ceq Italia (Consorzio Extravergine di Qualità) alla presenza...