Com’era Grottaglie tanti anni fa o tanti secoli fa?
Aggirandoci tra le vie e le ‘nchiosce del centro storico possiamo a volte immaginare, altre volte avere palese testimonianza di come fosse Grottaglie decenni...
“Un mondo arabo incastonato in un barocco andaluso”, Grottaglie raccontata da Giuseppe Selvaggi
Frammenti di emozioni e di storia e da attento osservatore chiosa i particolari in una città che ha eredità antiche nello scavo delle archeologie...
San Ciro 2024: iniziata la costruzione della grande Foc’ra
Carlo Caprino ci porta nel cuore della festa di San Ciro 2024: i maestri e gli operatori hanno iniziato la costruzione della grande Foc'ra...
Osvaldo Cantore, appuntato grottagliese, 40 anni fa perse la vita in una sparatoria. Era...
A 40 anni dalla sua morte, si è svolta a Carpi questa mattina, organizzata dalla Polizia di Stato, una cerimonia di commemorazione dell'appuntato grottagliese Osvaldo Cantore,...
Grottaglie abbraccia Nonna Angela: auguri per tuoi 102 anni
"Buongiorno.... sono la nipote di questa meravigliosa nonna Angela che ieri ha compiuto 102 anni", questo il testo di questa bella segnalazione che abbiamo...
Ciao Biagino
Era l’aprile del 2009.
Biagino aveva deciso di salutare dopo venticinque anni i i suoi clienti e cedere l'American Snack, l’attività che per anni lo...
Ceramisti di Grottaglie: : il mistero della cottura, dalla creta ai capolavori
Il combustibile
Per far sì che la fornace si metta in azione è necessario immettere del combustibile all’interno della camera di combustione. Esso è di...
Grottaglie, storia e territorio: il ‘700, l’anno di San Ciro e delle rivolte
Siamo al XVIII° secolo e ci avviciniamo all’età contemporanea; Grottaglie continua a vivere anni tormentati e turbolenti, funestati da violenze ed illuminati da lampi...
Grottaglie, i luoghi della storia: Palazzo Cicinelli
La famiglia Cicinelli, parte della antica nobiltà napoletana, ha giocato una parte importante nella storia del Salento e di Grottaglie.
Come ben racconta Giuseppe Vozza...
Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (terza...
Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...