Giovanni Amodio, a pochi giorni dalla scomparsa
Fu tra i primi a far discutere di avanguardie e di linguaggi sperimentali oltre ad approfondire il legame – rapporto tra letteratura e processi...
Con Castro muore realmente il Novecento
È morto Fidel Castro. Il mio avversario di vita nella visione politico - filosofica ma anche il personaggio storico più ammirato dopo Benito Mussolini.
Per...
La scomparsa di Ilaria Occhini
Raffaelle La Capria ricordando Ilaria Occhini, la moglie da circa cinquat’anni insieme, con molto dolore e dolcezza, ricama: “Di lei mi è venuta a...
“Il bello che piace”, alla scoperta di noi attraverso 10 oggetti di uso quotidiano
"Il bello che Piace". Ci sono libri da metropolitana e libri da scrivania. I primi sono quelli che sfogliamo più o meno distrattamente per...
“Non perché è mio figlio…”, il mondo del calcio giovanile ed i suoi personaggi...
Uno statista inglese ebbe ad affermare, tempo fa, che “gli italiano fanno la guerra come se giocassero al calcio, e giocano al calcio come...
“Tanto fra un po’ piove”, perdersi e ritrovarsi nelle pagine di Alfredo Annicchiarico
“Non si è soli se qualcuno se ne è andato, si è soli se qualcuno non è mai venuto”. Sono le parole di una...
Il Novecento letterario delle contraddizioni da Ungaretti a Pavese
Se con Salvatore Quasimodo si può parlare dell’ombra di Platone, ovvero degli echi che si ascoltano nella caverna platoniana, facendo riferimento esclusivamente alla prima...
“Cuore di rondine”, la vita e le emozioni di un carabiniere del GIS
Per poter osservare meglio un oggetto, a volte è necessario allontanarlo da noi. Quella che a pochi metri apparirebbe solo una distesa di sterpi...
La magara cantava il mare e lo sciamano raccoglieva pazienza in questo mio Mediterraneo
“Porti negli occhi il vento e il vento ha il suono del mare.
Non partire.
Cercati nelle ombre.
Le ombre ti appartengono.
Troverai la...
“Eppur mi son scordato di te”,il racconto di Nino Nastasi che socchiude la porta...
In questo racconto breve, l’Autore, prendendo spunto da alcune pagine di un suo diario adolescenziale, scrive di quando Nino, appena sedicenne, comincia a sentire...