“L’abusivo”, Antonio Franchini racconta la vita e la morte di Giancarlo Siani
Antonio Franchini è uno dei più originali ed intriganti autori italiani.
La sua capacità di scrittura asciutta e senza fronzoli, la sua abilità nel passare...
La tragedia del Congo, sfruttato per avorio e gomma
Leopoldo II del Belgio estrasse una grande fortuna dal Congo, inizialmente con la esportazione di avorio, poi forzando la popolazione locale a trarre gomma...
Nella nobiltà dei Bruni – Gaudinieri non si racconta una favola ma un...
Si sono consumati pensieri. Una storia ha sempre un destino anche se un destino è fatto di tante storie. Pazienze intrecciate ai ricordi, ma...
Pirandello, Eduardo De Filippo, Scarpetta e Totò. Un Novecento nella teatralità tragica e ironica
Pirandello ha creato maschere. Eduardo De Filippo ha messo sulla scena la sua maschera. Pirandello ha creato personaggi. Scarpetta ha vissuto il personaggio e...
Perché parlo di don Giussani e Pavese in un tempo di relativismo
Metafisica e letteratura. Un incontro che ci permette di capire i luoghi dell’anima. L’attesa e la speranza hanno come punto di incontro, e quindi,...
Le Foibe nel mio raccontare antropologico
Le parole diventano intreccio nei giorni tristi delle storie tragiche che hanno scavi di sangue. Io trascrivo tutto ciò che un giorno annotai su...
Ikkos, l’Atleta di Taranto, vola a Berlino
Ikkos – l’Atleta di Taranto, nato dal romanzo omonimo, sbarca in Germania in occasione dei campionati Europei di Atletica leggera.
Lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta,...
Gio Ponti e la Cattedrale Gran Madre di Dio di Taranto in un...
Dopo aver visitato la Mostra a Parigi si ritorna a parlare dell’arte di Gio Ponti. Sono stato a Parigi. Ho visto la Mostra di...
Verso gli 80 anni dalla morte di Luigi Pirandello
Raccontare di Pirandello, in occasione delle prossime celebrazioni per gli 80 anni della morte (che celebreremo con convegni e pubblicazioni) significa vivere la strategia...
Questo Natale…
C'è una banderuola nel vento
nel canto di dicembre e il resto è ricordo.
Questo Natale ha una risaia di parole
e gli sguardi si muovono come...