Pubblicità in concessione a Google

Farsi coinvolgere per vivere nella vita nella letteratura: da Pirandello a Giuseppe Berto

“È importante che tu sappia esattamente perché vuoi farti coinvolgere”. È Carlos Castaneda ne “Gli insegnamenti di Don Juan”. Perché hp voluto citare Castaneda?...

L’uomo magico e il Sud dell’anima di Ernesto De Martino

Il mondo magico è intrecciato in un destino culturale. Lo ebbe a dire Cesare Pavese: “Non sai che quello che ti tocca una volta...

La necessità della lezione di Benedetto XVI

La storia non siamo noi. Noi siamo il nostro destino. Si vive dentrp le città dell'anima e dei deserti. Provengo da una scuola di...

Ciro De Angelis: “La conoscenza crea ponti ed avvicina i popoli”

«Non ero mai stato in Bosnia Erzegovina, né sapevo granché di questo Paese così vicino all’Italia. » Comincia così il racconto dell’esperienza umana e...

“All’inferno ho scoperto il paradiso”, sofferenze ed evoluzione spirituale nella testimonianza di Letizia Titolo

“Questo libro vuole arrivare al cuore di chi soffre, per consegnare un messaggio di speranza.
La vita non è un castigo per chi patisce nella...

Fondamentali momenti di trascurabile infelicità, che rendono la vita degna di essere vissuta

Qualche anno fa, in un agile ed intrigate libretto, lo psicologo Paul Watzlawick illustrava le sue “Istruzioni per rendersi infelici”; probabilmente molti di noi...

Essere cristiani oggi con San Giuseppe Moscati a 89 anni dalla morte

San Giuseppe Moscati tra fede, cultura e “teologia del mistero”. Un legame significativo che ha dato la chiave di lettura alla nuova edizione del...

“Io sussurro”, il romanzo di Aaron Belotti dove cercare e trovare il coraggio di...

Mai titolo fu più depistante (in senso positivo) del “Io sussurro” di Aaron Belotti. Uno si aspetta una voce narrante in prima persona e...

Donne del Mediterraneo e dei Balcani nell’antropologia della conoscenza dei popoli in Mostra

Incisivo o periferia degli esclusi? Il Mediterraneo è stato sempre un legame e uno scontro. È nelle epoche che è stato percepito e vissuto...

“La fortuna di essere nati al Sud”, Ettore Mirelli racconta luci e ombre di...

“La vita o si vive o si scrive”, affermava Luigi Pirandello. Una regola che – come tutte – ha le sue eccezioni. Una di...
error: Content is protected !!