Pubblicità in concessione a Google

Un libro per l’estate: I clienti di Avrenos, di Georges Simenon

I clienti di Avrenos - Una città, Istanbul, ancora avvolta (siamo all’inizio degli anni Trenta) da un’aura di malìa e di depravazione. Una giovane donna ambiziosa...

“L’abusivo”, Antonio Franchini racconta la vita e la morte di Giancarlo Siani

Antonio Franchini è uno dei più originali ed intriganti autori italiani. La sua capacità di scrittura asciutta e senza fronzoli, la sua abilità nel passare...

“E io tifo Nigeria!”, Daniela Niglio e la sua Veronica ci insegnano a scoprire...

Ci sono accadimenti della vita, apparentemente banali, che gettano alcuni nella disperazione più cupa. Altri eventi, apparentemente devastanti, diventano invece l’occasione per una vera...

“Particelle cariche stabili e massicce”, quando un fisico Bestiale non è una canzone di...

Chi frequenta i social network più o meno assiduamente sarà incappato almeno una volta in qualche pagina satirica che inneggia agli Angela (Piero e...

Un libro per l’estate: Una mutevole verità, di Gianrico Carofiglio

Ancora un giallo: Una mutevole verità l'ultimo libro edito da Einaudi per Gianrico Carofiglio. Un'appassionate lettura per questa estate. Un buon investigatore deve essere capace di costruire una...

“Run Hide Tell”, Francesco Cotti spazia tra adrenalina ed emozione mettendo in scena le...

Una volta qualcuno affermò che “la realtà non deve essere credibile per essere vera”, spiegando così perché a volte nella vita di tutti i...

“Insigne ed Antichissima”, storia e curiosità sulla chiesa madre di Grottaglie a cura del...

Ci sono libri utili, altri necessari, altri ancora indispensabili. Senza tema di smentita, possiamo affermare che “Insigne e Antichissima”, l’ultima fatica letteraria del prof....

Racconti della tradizione popolare grottagliese, quando la Storia diventa parola

Chi oggi voglia riportare alla memoria i particolari di un evento storico o di un fatto di cronaca avvenuti anni fa, ha solo l’imbarazzo...

“Dalle macerie” la testimonianza lucida e profetica di Alessandro Leogrande su Taranto

Dopo un terremoto, uno tsunami, una catastrofe molti osservano sgomenti il paesaggio e vedono solo rottami e distruzione. Pochi, lucidi e forse visionari, scorgono...

“Mussolini e mia suocera”, quando i fili della vita tessono la trama della storia

Per chi oggi ha meno di trenta anni, le “storie” sono una delle funzioni rese disponibili da un noto social network; per chi invece...
error: Content is protected !!