Un libro per l’estate: «Vacanze in giallo»
Se la vostra passione sono i libri gialli allora non potete perdervi Vacanze in giallo: oltre 300 pagine edite da Sellerio e scritto da Alicia Giménez-Bartlett, Marco...
Un Viaggio – Anima quello di Pierfranco Bruni in “Alle soglie della profezia”
Entrando “alle soglie della Profezia” si incontra la Madre, una presenza antica, velata dal pianto di chi mai avrebbe voluto perderla e poi s-velata...
“La notte dell’innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia”
Nel suo ultimo libro Mario Desiati, scrittore pugliese ormai ampiamente affermato, racconta uno dei più terribili episodi della storia del calcio.
Allo stadio Heysel di...
Il tragico e la follia, Luigi Pirandello nell’ultimo libro di Pierfranco Bruni
Pirandello nostro contemporaneo, potremmo dire leggendo questo ultimo libro di Pierfranco Bruni. Pirandello, la cui lettura ci aiuta a capire le nostre inquietudini, le...
“Particelle cariche stabili e massicce”, quando un fisico Bestiale non è una canzone di...
Chi frequenta i social network più o meno assiduamente sarà incappato almeno una volta in qualche pagina satirica che inneggia agli Angela (Piero e...
“Dalle macerie” la testimonianza lucida e profetica di Alessandro Leogrande su Taranto
Dopo un terremoto, uno tsunami, una catastrofe molti osservano sgomenti il paesaggio e vedono solo rottami e distruzione. Pochi, lucidi e forse visionari, scorgono...
Amori ed emozioni; Alberto Maria Fago racconta “La vita a parole mie”
Di solito, nel parlare di un libro, si accenna a cosa il lettore potrà trovare tra le sue pagine; in questo caso – facendo...
“Per il mio amore pianista” di Elena Rovito, una perla multisensoriale tra sogno e...
“Per il mio amore pianista” di Elena Rovito è un libretto prezioso, pienamente occidentale nella sua forma esteriore, eppure profondamente orientale nella sua impalpabile...
Un libro per l’estate: «Il desiderio di essere come tutti», Francesco Piccolo
Il desiderio di essere come tutti è il libro Vincitore del Premio Strega 2014.
I funerali di Berlinguer e la scoperta del piacere di perdere, il rapimento...
“Contro l’impegno” Walter Siti scrive un libro necessario, se non indispensabile
Avete presente la pluricitata scena in cui Fantozzi commenta con un giudizio tranchant il film de “La corazzata Potemkin” scatenando novantadue minuti di applausi...