“Il Fascino del Meraviglioso”, Anna Montella racconta le costellazioni tra favola e mito
Anna Montella è un personaggio per certi aspetti atipico nel panorama culturale grottagliese (e non solo).
Tanto ricca di idee e progetti quanto schiva nell'apparire...
“Run Hide Tell”, Francesco Cotti spazia tra adrenalina ed emozione mettendo in scena le...
Una volta qualcuno affermò che “la realtà non deve essere credibile per essere vera”, spiegando così perché a volte nella vita di tutti i...
Racconti della tradizione popolare grottagliese, quando la Storia diventa parola
Chi oggi voglia riportare alla memoria i particolari di un evento storico o di un fatto di cronaca avvenuti anni fa, ha solo l’imbarazzo...
“Paese mio… che stai sulla collina…”, Anna Montella ci porta alla scoperta della Grottaglie...
Il titolo del libro, che riecheggia il testo di una canzone dei Ricchi e Poveri, è una citazione del bozzetto di viaggio del De...
Un Viaggio – Anima quello di Pierfranco Bruni in “Alle soglie della profezia”
Entrando “alle soglie della Profezia” si incontra la Madre, una presenza antica, velata dal pianto di chi mai avrebbe voluto perderla e poi s-velata...
“Scappa scappa galantuomo”, le mille sfaccettature della ironia che incontra la cultura
Ci sono libri che meriterebbero una definizione tutta loro; non sono saggi, non sono romanzi, non sono biografie eppure sono tutto questo ed altro...
“La strage dei congiuntivi”, ridere degli orrori che maltrattano la grammatica italiana
Se volete sapere cosa centrano gli zoccoli di legno con il sabotaggio industriale, se vi incuriosiscono i verbi ottativi, se non riuscite a sopportare...
“Insigne ed Antichissima”, storia e curiosità sulla chiesa madre di Grottaglie a cura del...
Ci sono libri utili, altri necessari, altri ancora indispensabili. Senza tema di smentita, possiamo affermare che “Insigne e Antichissima”, l’ultima fatica letteraria del prof....
“Kobane Calling”, l’utopia possibile del Rojava nel diario a fumetti di Zerocalcare
Zerocalcare è un genio. Difficile scrivere qualcosa di nuovo ed originale su Zerocalcare, quasi più difficile che non cedere all’entusiasmo spudorato che ha generato...
Italo Calvino e la profezia sull’intelligenza artificiale, l’analisi di un futuro che è già...
In quella per per molti è una versione moderna della neolingua orwelliana, ci sono termini usati ed abusati, soprattutto da testate e redazioni giornalistiche,...