Tradizione e folklore nel giorno di Ferragosto
In Lombardia e Piemonte, fino ai primi decenni del XX secolo, era uso "dare il ferragosto" (in lombardo dà el faravóst) che consisteva nel...
Il mito di Scanderbeg nell’universo culturale della sua nazione
Il 7 agosto 2016 lo scrittore Pierfranco Bruni ha pubblicato un articolo molto interessante sulla figura mitica di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe nazionale degli...
World Cup 2018. Su chi state scommettendo?
È iniziato giovedì 14 giugno il campionato del mondo del calcio 2018 e si concluderà domenica 15 luglio 2018.
La coppia del mondo FIFA 2018...
Giornata mondiale del libro: la lettura come elemento di crescita personale e collettiva
La Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata come ogni anno per il 23 aprile, è ormai un appuntamento fisso fondamentale nel...
Amori ed emozioni; Alberto Maria Fago racconta “La vita a parole mie”
Di solito, nel parlare di un libro, si accenna a cosa il lettore potrà trovare tra le sue pagine; in questo caso – facendo...
Lanciarono divano giù da balcone a Taranto, un video incastra i responsabili. Denunciati in...
Per festeggiare il Capodanno hanno lanciato un divano dal balcone e il video è finito su Facebook. È successo a Taranto e ora proprio...
A Vernole la XX Edizione del Trofeo di Golf Aiop
È il monzese Renato Cerioli il vincitore della XX Edizione del Trofeo di Golf dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata. La manifestazione, ideata dal lombardo dottor...
Il valore dei Beni culturali nelle Minoranze storico – linguistiche tra identità e storia
Il bene culturale è nella storia di un popolo. Il patrimonio storico e identitario di una Nazione è nella sua “materialità” dei beni ma...
Rivelazioni. Il romanzo della Deledda “Cenere” diventato l’unico film di Eleonora Duse è tratto...
A cento anni dal film “Cenere”, unico film interpretato da Eleonora Duse, e ad 80 anni dalla morte dell’autrice del romanzo Grazia Deledda e...