San Giuseppe tra sacro e profano. Una etno antropologia per San Marzano
San Marzano. Comunità Arbereshe. Il rito tra sacro e profano di intrecciano. Un intreccio che è tradizione. Ma ci sono storie che non vanno...
Oggi si festeggia San Francesco de Geronimo, il Santo di Grottaglie
Il 17 dicembre del 1642, nella attuale cappella dove si venera il suo corpo, nasceva a Grottaglie San Francesco de Geronimo; cercare di descrivere...
A Grottaglie torna la “Pasca t’li Palomme”. Domenica tutti al Santuario della Mutata
Domenica 27 aprile 2014 ritorna l'appuntamento, ormai ventennale, di “Pasca tlì Palomme”, voluto e creato dalla Pro Loco di Grottaglie, dalle ore 8.00 alle...
Oggi è la Madonna del Carmine: grande festa a Grottaglie
Oggi 16 luglio si festeggia la festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo.
Anche in questo 2014 il parroco del Carmine don Pasquale Laporta e i membri della...
Oggi a Grottaglie è “Pasca t’li palomme”. Tutti alla Mutata
I riti della Settimana Santa a Grottaglie non terminano con la Pasqua di Resurrezione ma si prolungano fino alla domenica successiva; Infatti, nella domenica...
Come nasce la tradizione dell’albero di Natale?
L'albero di Natale è il simbolo per eccellenza delle festività natalizie, riportando alla nostra mente l'immagine della vita che continua, rievocata con il colore sempreverde...
Da Monteiasi, a piedi, verso Grottaglie: tradizionale passeggiata dei devoti per San Ciro
La devozione per San Ciro, patrono di Grottaglie, non si limita ai confini della città, ma si estende con fervore anche alle comunità limitrofe,...
Madonna del Carmine, il Priore Antonello Papalia dell’Arciconfraternita di Taranto a Grottaglie: “una grande...
Questo pomeriggio abbiamo incontrato Antonello Papalia, priore dell'Arciconfraternita del Carmine di Taranto. Ieri una delegazione del Consiglio di Amministrazione e una rappresentanza della Confraternita ha presenziato...
Storia del ricamo sui paramenti sacri: Dall’artigianato alla modernità
Il ricamo sui paramenti sacri rappresenta una forma d'arte antica e profondamente significativa, intrecciata con la storia della Chiesa e l'evoluzione delle tecniche artigianali....
Carnevale, Giovedì Grasso: si mangiano le lasagne
Il carnevale è una festa che si celebra nei Paesi di tradizione cattolica.
I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare,...