Protocollo regionale anti-xylella per gli ulivi monumentali, L’Abbate: “Bisogna fare presto!”
Con gli ultimi rilevamenti, il batterio Xylella fastidiosa ha sfondato la piana degli ulivi secolari sino a giungere nell’agro di Monopoli, in provincia di...
Agricoltura di precisione in Puglia, via libera a bando da 500 mila euro
Via libera del consiglio regionale al Bando da 500 mila euro per la creazione di un campo sperimentale di agricoltura di precisione in Puglia....
Convegno Confagricoltura Taranto sul contratto di rete agricolo
Il contratto di rete in agricoltura, ovvero come costruire forme avanzate di collaborazione per innovare ed essere competitivi sul mercato.
Con strumenti flessibili, snelli e...
Frutta nelle scuole: il Ministero al lavoro per migliorare la qualità del progetto e...
Nato da un’idea dell’Unione europea nel lontano 2007, il programma “Frutta nelle scuole” ha avuto come obiettivo quello di aumentare il consumo di frutta...
Proliferazione dei cinghiali e Danni in agricoltura. Cassese:”a rischio non solo colture ma anche...
“Ho partecipato alla manifestazione nazionale indetta da Coldiretti sotto Montecitorio sulla grave problematica della proliferazione dei cinghiali, che si trascina da troppi anni mettendo...
Maltempo Puglia: forte grandine e nevicate. Agricoltori nuovamente in ginocchio
Tutta la provincia di Foggia, compreso l'agro del capoluogo, è stata colpita lunedì 10 aprile da grandine, vento forte e, in alcune aree come...
“Non dimentichiamo le strade per l’agricoltura”
“Una parte dei 100 milioni di fondi regionali destinati al rifacimento delle strade sia utilizzata per mettere in sicurezza le strade rurali e gli...
Taranto, nuove risorse destinate all’agricoltura
Si è tenuta nei giorni scorsi in Prefettura, una videoconferenza in materia di trasporto di lavoratori agricoli, coordinata dal Vice Prefetto Vicario, con l'intervento...
Futuro dell’agricoltura, se ne è discusso in Croazia
Si è conclusa oggi la Conferenza Interparlamentare svoltasi a Zagabria il 22 e 23 novembre su iniziativa del Parlamento croato sul tema “Quale ruolo...
Conoscere la Xylella fastidiosa: Il Gal Magna Grecia organizza un incontro a Crispiano
Il Gal Magna Grecia organizza un incontro tecnico informativo per contrastare la diffusione del batterio Xylella fastidiosa sul territorio, chiamando due tecnici di comprovata...