Pubblicità in concessione a Google

L’archeologia come etno – antropologia. La mia esperienza. I miei studi

I beni culturali, come patrimonio nazionale, sono una testimonianza nel vissuto della storia e dei popoli, che devono trovare le ragioni per un dialogo...

Il caso Dario Fo. La morte ha bisogno di silenzio? Certo ma anche di...

Troppe parole in libertà sulla questione Dario Fo. Se la storia viene negata non è colpa di chi ricorda alcune verità. Scomode. Diceva Pavese...
Bruni-Pierfranco

La leggenda nera di Pierfranco Bruni: Un profondo racconto di donne e di uomini...

I roghi, il cinema, la Chiesa, l’Inquisizione, il tribunale della storia. Pierfranco Bruni, scrittore intellettuale, poeta e italianista, si confronta coraggiosamente con questi temi senza...

Un libro per l’estate: Una mutevole verità, di Gianrico Carofiglio

Ancora un giallo: Una mutevole verità l'ultimo libro edito da Einaudi per Gianrico Carofiglio. Un'appassionate lettura per questa estate. Un buon investigatore deve essere capace di costruire una...

L’attualità di Cesare Pavese e Giuseppe Berto

Giuseppe Berto, Giorgio Saviane, Camillo Boito. Tre scrittori in una Venezia che ha il fascino dell’Oriente. Giuseppe Berto, Cesare Pavese, Francesca Sanvitale. Tre scrittori...

La Sharì’a, religione e legge dell’ ISIS quale “strada rivelata”

«Per semplificazione indico il Libano che riconosce 18 religioni Ufficiali, ciascuna con un proprio corpus di leggi che regola anche la sfera privata-matrimoni, eredità...

“Lo vidi”, in free download i racconti brevi di Pasquale Cavalera

Il 18 Febbraio è stato pubblicato in free download il primo libro di racconti brevi dello scrittore Pasquale Cavalera, scaricabile gratuitamente dal sito www.raccontobreve.it. Nella...

Vi racconterò la favola del Mediterraneo e dell’Adriatico…

Ci fu una disputa tra il Mediterraneo e l'Adriatico. Tante epoche fa. Si sfidarono sul fatto che la parola può avere un senso diverso se viene...
Bruni Pierfranco

Le paperette mute e gli imbecilli nei racconti di mio padre

Mio padre mi viene a trovare ogni notte. Bussa alla porta del mio pensiero e mi racconta. Dice che non si tratta di una favola...

“Scappa scappa galantuomo”, le mille sfaccettature della ironia che incontra la cultura

Ci sono libri che meriterebbero una definizione tutta loro; non sono saggi, non sono romanzi, non sono biografie eppure sono tutto questo ed altro...
error: Content is protected !!